Rubriche e analisi Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (25/06/2025)

Buy e Sell di Wall Street: le raccomandazioni sui principali titoli (25/06/2025)

25 Giugno 2025 10:26

Le raccomandazioni degli analisti sui titoli vengono seguite con particolare attenzione da chi opera sui mercati finanziari e la loro variazione può determinare impatti anche significativi sull’andamento dei titoli. Di seguito una panoramica dei giudizi “Buy”, “Hold” e “Sell” su un campione di aziende americane, che include le principali società quotate a Wall Street. Focus in particolare su target price medi e potenziali rialzi (o ribassi) dei titoli nell’arco dei prossimi 12 mesi.

Le raccomandazioni Buy, Sell e Hold degli analisti sui colossi di Wall Street

L’ultima settimana sui mercati è stata caratterizzata da una certa incertezza generata dagli sviluppi delle tensioni in Medio Oriente, dopo l’attacco degli Usa all’Iran nel fine settimana. Come sottolinea Mark Haefele, chief investment officer di UBS Global Wealth Management, i mercati azionari globali hanno mostrato segnali di stabilizzazione nelle ultime 24 ore. Parallelamente, il prezzo del Brent si è attestato su livelli minimi di diverse settimane, risultando circa il 16% inferiore rispetto al picco infragiornaliero toccato giovedì scorso. La Federal Reserve, invece, resta sulla traiettoria per un possibile taglio dei tassi d’interesse entro la fine dell’anno e l’eventuale tasso tariffario effettivo negli Stati Uniti non dovrebbe essere tale da innescare una recessione. “Si ritiene che cambiamenti strutturali nei settori dell’intelligenza artificiale, delle infrastrutture energetiche e della sanità potrebbero rappresentare fonti di crescita secolare e duratura. La volatilità dei mercati potrebbe offrire opportunità per incrementare gradualmente l’esposizione alle azioni globali tramite un approccio progressivo. In ottica difensiva, è inoltre possibile considerare l’adozione di strategie strutturate”, spiega ancora Haefele.

Osservando la classifica delle raccomandazioni Buy, Hold e Sell di Wall Street (aggiornata a oggi, 25 giugno), i titoli del comparto tech Usa continuano a raccogliere il maggior numero di raccomandazioni d’acquisto (rating buy). Al primo posto Amazon (stabile 76 giudizi buy), in seconda posizione Meta Platforms (70 giudizi buy) e in terza Nvidia (69 buy). E ancora Microsoft e Alphabet che raccolgono ancora 64 giudizi buy.

TITOLO Tot Buy Tot Hold Tot Sell Tot giudizi TP medio 12 mesi Ultimo prezzo Rendimento potenziale 12 mesi
AMAZON 76 5 0 81 240,1 212,8 12,8%
META PLATFORMS 70 6 3 79 711,3 712,2 -0,1%
NVIDIA 69 9 1 79 172,0 147,9 16,3%
ALPHABET 64 13 0 77 201,4 166,8 20,8%
MICROSOFT 64 8 0 72 517,8 490,1 5,7%
SALESFORCE 53 10 2 65 352,6 271,2 30,0%
AMD 46 19 0 65 133,3 138,4 -3,7%
UBER 45 13 0 58 97,7 91,7 6,6%
NETFLIX 44 16 1 61 1214,3 1279,1 -5,1%
3M 43 2 1 46 109,8 98,0 12,0%
VISA 42 7 1 50 387,3 351,6 10,2%
MASTERCARD 38 10 0 48 626,6 557,5 12,4%
APPLE 35 19 4 58 227,5 200,3 13,6%
TESLA 30 17 14 61 295,8 340,5 -13,1%
WALT DISNEY 29 10 1 40 125,6 118,7 5,8%
COCA-COLA 28 3 0 31 79,5 70,2 13,2%
ORACLE 28 17 0 45 213,7 215,3 -0,7%
BANK OF AMERICA 24 5 0 29 49,3 46,7 5,7%
BOEING 24 11 0 35 224,7 200,9 11,8%
AT&T 23 9 1 33 29,7 28,3 5,0%
NIKE 23 20 2 45 71,7 61,4 16,7%
QUALCOMM 23 22 1 46 174,7 155,7 12,2%
EXXON MOBIL 22 10 1 33 123,1 108,3 13,6%
MCDONALD’S 21 19 1 41 330,8 291,5 13,5%
T-MOBILE 21 12 1 34 269,9 229,8 17,5%
WELLS FARGO 21 9 0 30 81,0 78,1 3,7%
BLACKROCK 20 3 0 23 1054,4 1005,0 4,9%
CITIGROUP 19 7 0 26 84,5 81,1 4,2%
P&G 18 9 1 28 175,0 160,4 9,1%
CISCO SYSTEMS 16 8 1 25 71,0 67,9 4,6%
JP MORGAN 16 15 1 32 267,5 281,3 -4,9%
JOHNSON & JOHNSON 15 13 0 28 171,7 152,2 12,8%
GOLDMAN SACHS 13 14 0 27 597,6 662,1 -9,7%
PFIZER 13 14 1 28 29,1 24,3 19,7%
VERIZON 13 16 1 30 47,6 42,6 11,7%
TARGET 12 26 2 40 104,9 97,5 7,6%
WALMART 12 5 3 20 154,6 149,9 3,1%
IBM 10 8 4 22 260,4 293,8 -11,4%
MORGAN STANLEY 7 18 1 26 125,8 135,9 -7,4%
INTEL 3 41 6 50 21,2 22,6 -6,2%

Fonte Bloomberg, dati aggiornati al 25/06/2025

Le azioni con più “Buy” e “Sell” in percentuale

La classifica dei primi 5 titoli con la maggior percentuale di buy rispetto al totale delle coperture vede ancora in pole Amazon con il 94% di giudizi positivi. Seguono 3M e Coca-Cola rispettivamente con il 93% e il 90%. Microsoft e Meta Platforms registrano entrambe all’89%.

Classifica Migliori 5 % Buy
1 AMAZON 94%
2 3M 93%
3 COCA-COLA 90%
4 MICROSOFT 89%
5 META PLATFORMS 89%

Sotto la lente i titoli con più raccomandazioni Sell in percentuale. La vetta resta nelle mani di Tesla (stabile al 23%) seguita da IBM (18%) e poi Walmart (15%). E ancora Intel e Apple rispettivamente al 12% e al 7%.

Classifica Peggiori 5 % Sell
1 TESLA 23%
2 IBM 18%
3 WALMART 15%
4 INTEL 12%
5 APPLE 7%

I titoli che renderanno di più sulla base delle raccomandazioni degli analisti

Partendo dai target price assegnati dai broker, è possibile stimare quali titoli hanno teoricamente i fondamentali per garantire il maggior rendimento nei prossimi 12 mesi, calcolando la variazione teorica tra il prezzo obiettivo medio e l’attuale valutazione di mercato. La seguente classifica mette in evidenza le società con un rendimento potenziale maggiore.

Prima in classifica Salesforce (con una percentuale che passa dal 34% al 30%) seguita da Alphabet che si fa largo nelle prime cinque posizioni (21%) seguita da Pfizer (passa dal 21% della passata ottava al 20%) e T-Mobile (dal 22% al 17%). Anche Nike registra il 17%.

Classifica Migliori 5 variazione potenziale
1 SALESFORCE 30%
2 ALPHABET 21%
3 PFIZER 20%
4 T-MOBILE 17%
5 NIKE 17%

Per quanto riguarda, invece, i titoli di Wall Street che più difficilmente garantiranno variazioni di prezzo interessanti da qui a 12 mesi (sulla base del target price medio attuale), avvicendamento in vetta tra Tesla e IBM. Il gruppo guidato da Musk si piazza nuovamente al primo posto (-13% dal precedente -6%) seguito dal colosso tech (ora a -11% da -8% della passata ottava). Scorrendo la classifica ci sono due banche: Goldman Sachs (da -4% a -10%) e Morgan Stanley (da -3% a -7%). Quinta Intel con un -6%.

Classifica Peggiori 5 variazione potenziale
1 TESLA -13%
2 IBM -11%
3 GOLDMAN SACHS -10%
4 MORGAN STANLEY -7%
5 INTEL -6%

* Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.