Zew tedesco balza ai massimi dal 2010, cresce ottimismo in scia a ripresa congiuntura Ue
Nuovo scatto in avanti della fiducia degli investitori tedeschi. A settembre l’indice Zew sulle aspettative economiche si è attestato a 49,6 punti dai 42 punti del mese precedente. Battute le attese del mercato che erano per un progresso meno marcato a quota 45 punti secondo il consensus Bloomberg. Per l’indice elaborato dall’istituto di ricerca Zew si tratta del livello più alto dall’aprile 2010. Passo in avanti anche per l’indicatore relativo alla situazione economica corrente per la Germania è aumentato di 12,3 punti attestandosi a 30,6 punti.
Cresce ottimismo grazie a rafforzamento outlook economia eurozona
L’indicatore ZEW del sentimento economico in Germania ha così mostrato un progresso di 7,6 punti rispetto al mese precedente con gli esperti di mercato che ritengono che l’economia tedesca sta ancora guadagnando slancio. In particolare, l’ottimismo economico degli esperti è aumentato grazie alle prospettive economiche migliori per la zona euro anche se recentemente i dati economici relativi alla Germania sono stati inferiori alle aspettative”, ha commentato il presidente dell’istituto Zew, Clemens Fuest.
A riprova delle migliori attese circa la congiuntura dell’intera eurozona, gli indici relativi al sentiment economico sull’eurozona è aumentati notevolmente nel mese di settembre: quello sulle aspettative è salito di 14,6 punti a 58,6 punti, mentre quello per l’attuale situazione economica nella zona euro è aumentato di 14,4 a un livello di -59,7 punti.
Moderata la reazione del mercato con il Dax che si mantiene in lieve calo (-0,18%) dopo i massimi storici toccati alla vigilia. Sul valutario lo Zew oltre le attese ha spinto l’euro sui massimi di giornata a quota 1,3365 rispetto al dollaro Usa.