Notizie Notizie Mondo World Economic Forum: ecco i principali rischi globali del prossimo decennio

World Economic Forum: ecco i principali rischi globali del prossimo decennio

21 Gennaio 2014 12:46
Prende il via oggi il World Economic Forum, che vedrà radunarsi a Davos (nelle Alpi svizzere) oltre 2.500 partecipanti tra capi di stato e primi ministri, economisti e top managers, provenienti da più di 100 Paesi. Un appuntamento annuale che mette a confronto i grandi sulle questioni più urgenti da affrontare. Opportunità e sfide a parte, ecco che emergono anche i rischi più gravi, che potrebbero destabilizzare il mondo nel prossimo decennio. Secondo uno studio del World Economic Forum intitolato “Global Risks 2014“, sono stati individuati ben 31 rischi che avrebbero il potenziale di causare un impatto negativo importante su tutti i Paesi del mondo e su tutti i settori economici nei prossimi dieci anni. Qui elenchiamo solo quelli probabili e devastanti.
I RISCHI GLOBALI PIU’ PROBABILI

1)La disuguaglianza nei redditi
Sarà la crescente disparità a livello mondiale nella distribuzione del reddito a minare la possibilità, per il prossimo decennio, di avere un mondo stabile. Il gap oramai cronico tra il reddito dei ricchi e quello dei poveri viene visto come la causa più probabile di gravi danni a livello globale.
2)Eventi climatici
3)Disoccupazione
4)Cambiamento climatico
5)Attacco ai sistemi informatici

I RISCHI PIU’ DEVASTANTI

1) Crisi economica-fiscale
Le crisi fiscali rappresentano il rischio globale che gli esperti del World Economic Forum ritengono abbia il potenziale per avere il maggiore impatto sui sistemi e Paesi nel corso dei prossimi 10 anni.
2)Cambiamento climatico
3)Mancanza dell’acqua
4)Disoccupazione
5)Crollo delle infrastrutture informatizzate