Warning da Nokia: la quota di mercato nei cellulari si ridurrà
I timori di quanti si aspettano una flessione dei risultati aziendali anche in Europa nel corso del terzo trimestre dell’anno iniziano a prendere corpo.
Nokia ha reso noto di attendersi per il trimestre che si chiuderà a fine settembre una riduzione della sua quota di mercato nella telefonia cellulare. L’allarme non riguarda i profitti del periodo, ma lo scorso 17 luglio la società di Espoo aveva reso noto di attendersi una market share sostanzialmente sugli stessi livelli dei 3 mesi precedenti. Per l’intero 2008 Nokia continua ad attendersi una quota di mercato in crescita, anche grazie al lancio di nuovi dispositivi che procede secondo la tabella di marcia.
Nokia si aspetta che a livello aggregato i volumi dell’industria dei cellulari possa crescere nel 2008 a un tasso almeno del 10% rispetto alle 1,14 miliardi di unità del 2007. Questo già scontando una contrazione del mercato a causa dei bassi livelli di fiducia dei consumatori su numerosi mercati.
Nokia ha attribuito la revisione dell’outlook a molteplici fattori tra i quali la decisione di non adottare aggressive politiche di pricing perseguite da alcuni concorrenti e l’aumentata concorrenza. “La strategia di Nokia è di conquistare quote di mercato solo quando la compagnia ritiene che questo possa essere sostenibilmente profittevole nel lungo termine”, si legge in una nota societaria a giustificazione della mancata guerra sui prezzi che dovrebbe riflettersi nell’erosione della quota di mercato.
Nokia riporterà i risultati trimestrali il prossimo 16 ottobre. Ad Helsinki il titolo Nokia cede circa 10 punti percentuali. In calo del 6% anche StMicroelectronics, che ha nell’azienda finnica il suo principale cliente.