Notizie Notizie Italia Vontobel colpisce ancora: dopo i Bonus Cap, ecco i nuovissimi Cash Collect

Vontobel colpisce ancora: dopo i Bonus Cap, ecco i nuovissimi Cash Collect

3 Dicembre 2019 12:23

Dopo il successo dei Bonus Cap, Vontobel lancia sul mercato i suoi primi Cash Collect, uno dei certificati d’investimento più apprezzati dagli investitori. In particolare, sono 9 le nuove emissioni con sottostanti azioni italiane ed europee, panieri tematici e settoriali di azioni e l’indice Euro Stoxx Banks.

In un contesto stretto tra rendimenti negativi del free risk su buona parte della curva e incremento della volatilità sui mercati azionari, i Cash Collect rappresentano un’alternativa interessante, consentendo di ottenere cedole sostanziose e protezione condizionata del capitale. In particolare, questa tipologia di Certificati d’Investimento consente di ottenere dei premi periodici condizionati se il sottostante si trova al di sopra di una Barriera Premio prefissata. Non solo, tutti i nuovi prodotti sono della tipologia Autocallable, cioè offrono la possibilità di ottenere un rimborso anticipato del capitale se, a una delle date di valutazione, il sottostante si trova al di sopra della Barriera di Rimborso Anticipato. Tali barriere variano da certificato a certificato e sono state collocate (vedi tabella sotto) tra il 100 e il 120% dello strike.

Inoltre, tre dei certificati Cash Collect di nuova emissione, quelli con sottostante l’Euro Stoxx Banks (ISIN: DE000VE39JY2), Intesa Sanpaolo (DE000VE39JW6) e UniCredit (ISIN: DE000VE39X23) sono anche Memory. Che cosa significa? L’effetto memoria implica che qualora in una delle date di osservazione non dovesse verificarsi la condizione di pagamento del premio questo non andrebbe perso, anzi viene conservato in memoria e di conseguenza pagato alla successiva data in cui si verifichi la condizione di pagamento. L’effetto è valido anche per più date consecutive, è attivo anche alla scadenza e resta valido per l’intera vita del prodotto, a prescindere dal fatto che sia già scattato una o più volte prima della scadenza.

Francesca Fossatelli, Responsabile Public Distribution Italy di Vontobel Investment Banking, a tal proposito ha sottolineato che “Abbiamo deciso di fare il nostro ingresso nel mondo dei Cash Collect con una serie di emissioni estremamente variegata, per offrire all’investitore maggiori opportunità di scelta per i propri obiettivi di rendimento. I nuovi Cash Collect rappresentano un ulteriore esempio del costante impegno di Vontobel nell’innovazione di prodotto”.

Più nel dettaglio, durante la vita del prodotto, se il sottostante si trova al di sopra della Barriera di Rimborso Anticipato, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale, oltre alla cedola del periodo e alle eventuali cedole in memoria (se previsto l’Effetto Memoria). Se il sottostante si trova al di sotto della Barriera di Rimborso Anticipato ma al di sopra della Barriera Premio, l’investitore riceve la cedola del periodo più le eventuali cedole in memoria (se previsto l’Effetto Memoria), e l’investimento prosegue. Se il sottostante si trova al di sotto della Barriera Premio, l’investitore non riceve la cedola, che viene conservata in memoria (se previsto l’Effetto Memoria), e l’investimento prosegue alla successiva data di valutazione.

Infine, a scadenza, gli scenari possibili sono tre:

Se il sottostante si trova al di sopra della Barriera a Scadenza, l’investitore riceve il valore nominale, oltre alla cedola del periodo e alle eventuali cedole in memoria (se previsto l’Effetto Memoria).

Se il sottostante si trova al di sotto della Barriera a Scadenza, ma al di sopra della Barriera Premio, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance del sottostante, con relativa perdita sul capitale investito, oltre alla cedola del mese e alle eventuali cedole in memoria (se previsto l’Effetto Memoria).

Se il sottostante si trova al di sotto della Barriera Premio e della Barriera a Scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance del sottostante, con relativa perdita sul capitale investito.

Per ulteriori informazioni visita il sito.