Vendite auto Europa: in vista del primo segnale positivo da ottobre 2011
Le vendite in Europa registrate a luglio potrebbero rappresentare il primo segnale positivo dall’ottobre del 2011. A dirlo in un report gli analisti di Mediobanca Securities nell’analizzare le statistiche pubblicate oggi dalla VDA, in attesa dei dati dell’ACEA in uscita il 17 settembre. L’associazione tedesca dei costruttori automobilistici ha infatti stimato a luglio una crescita del 4,8% delle immatricolazione nel Vecchio Continente.
Nel frattempo Fiat oggi ha comunicato di aver rinnovato per i prossimi dieci anni l’accordo di collaborazione commerciale con Itaù Unibanco. L’intesa, come si legge in una nota diramata dal Lingotto, garantisce ai clienti ed ai concessionari Fiat una serie di soluzioni finanziarie. In cambio Itaù Unibanco si assicura l’esclusiva sul finanziamento della vendita dei veicoli Fiat nell’ambito di campagne promozionali e l’esclusiva sull’uso del marchio Fiat nelle attività di finanziamento della vendita di autoveicoli.
Il chief operating officer di Fiat in Latin America, Cledorvino Belini, ha dichiarato che il rinnovo della collaborazione è la conseguenza della fiducia reciproca e della convergenza operativa costruiti attraverso un rapporto decennale. “Lo spirito di questa collaborazione è la continua crescita del mercato automobilistico brasiliano, per rispondere con prontezza e competitività ai bisogni ed alle aspettative dei consumatori e della rete dei concessionari Fiat” ha detto Belini. Da parte sua il presidente di Itaú Unibanco, Roberto Setubal, ha commentato che il rinnovo dell’accordo rafforza l’impegno di lungo periodo che l’istituzione ha verso il mercato finanziario brasiliano, con l’obiettivo della soddisfazione dei clienti e della creazione di valore per gli azionisti. “Con questo rinnovo noi confermiamo la nostra fiducia nel futuro del Paese e nel rapporto con Fiat, nostro partner strategico” ha detto Setubal.