Vendite auto Europa: il 2013 si chiude in rosso, in crescita del 13% a dicembre
Dati confortanti arrivano questa mattina dall’Acea, l’associazione che riunisce i produttori di autovetture nel Vecchio continente. La lettura di dicembre ha registrato una crescita nell’Unione europea pari al 13,3%, l’incremento mensile più marcato dal lontano dicembre 2009. Su base annua il 2013 ha registrato immatricolazioni complessive per 11,85 milioni di unità, con una contrazione pari all’1,7% rispetto all’anno precedente. Si tratta del sesto anno consecutivo di flessione per il mercato europeo. A dicembre, su base mensile, buona crescita dal Regno Unito, +23,8%, Spagna +18,2%, Francia +9,4%, Germania +5,4% e pure dall’Italia che torna a salire seppur di un modesto +1,4%. Nell’intero anno, invece, si registra una crescita a doppia cifra del Regno Unito, +10,8%. Mentre Germania -4,2%, Francia -5,7% e soprattutto Italia -7,1% mostrano ancora le difficoltà del settore.
Il gruppo Fiat nel 2013 ha immatricolato in Europa (Ue27+Efta) 740.641 nuove vetture, il 7,3% in meno rispetto alle 798.924 registrate un anno prima, penalizzato dal mercato italiano (il peggiore tra i major market. A dicembre il Lingotto ha venduto 51.894 unità, in crescita del 2,3% rispetto alle 50.738 dello stesso periodo dell’anno scorso. A novembre le vendite del Lingotto erano scese del 5,8%. La quota di mercato del gruppo Fiat nel 2013 è scesa al 6% dal 6,4% del 2012. A dicembre la market share è stata pari al 5,5% contro il 6% di un anno fa e il 5,7% di novembre.