UniCredit lancia una nuova obbligazione retail a tasso fisso in dollari con scadenza a 7 anni

Fonte immagine: Istock
Prosegue l’attività di emissioni obbligazionarie di UniCredit in negoziazione diretta, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la gamma di soluzioni pensate per gli investitori alla ricerca di opportunità di rendimento nel segmento del reddito fisso, con l’obiettivo di portare soluzioni differenti per le diverse esigenze e view di investimento dei risparmiatori. UniCredit presenta una nuova Obbligazione direttamente negoziabile sul mercato MOT e Bond-X di Borsa Italiana, disponibile quindi per tutti gli investitori, che potranno acquistarle o venderle dal proprio conto titoli, indipendentemente dalla banca di appoggio. L’Obbligazione presenta le seguenti caratteristiche di tasso e scadenza e valuta:
- Durata: 7 anni, con scadenza 13 maggio 2032
- Tasso: 4,75% fisso annuo lordo dal 1° al 7° anno
- Valuta: dollari statunitensi
In un periodo caratterizzato da incertezze sui tassi e da una discesa del Dollaro statunitense contro l’euro (che ha perso da inizio anno oltre l’8.50% sull’Euro) la nuova Obbligazione è stata concepita per offrire una soluzione che garantisca una protezione del capitale ed un contestuale rendimento interessante, combinati con una durata più bassa rispetto alle ultime emissioni che andavano dai dieci ai tredici anni. In questo caso, infatti, la scadenza è fissata a Maggio 2032, per una durata complessiva di sette anni.
Dal 13 maggio al 13 giugno 2025, in base alle condizioni di mercato e in linea con il regolamento di MOT e Bond-X, le obbligazioni saranno offerte sul mercato a un prezzo pari al 100% del prezzo di emissione. La liquidità sul mercato è garantita da UniCredit Bank GmbH, pertanto sarà possibile rivendere i titoli prima della naturale scadenza. Il valore di rimborso a scadenza è pari al 100% del valore nominale, mentre durante la vita delle obbligazioni il prezzo seguirà le condizioni di mercato. UniCredit continua a perseguire l’obiettivo di offrire prodotti innovativi e in grado di soddisfare le esigenze di una platea di investitori sempre più ampia, confermandosi come emittente in prima linea nella proposta di soluzioni diversificate, che spaziano dai prodotti a leva, ai certificate, fino alle obbligazioni.