Notizie Notizie Mondo Trichet: la volatilità di mercato merita attenzione

Trichet: la volatilità di mercato merita attenzione

2 Agosto 2007 14:32

Lo scrollone di mercato dell’ultima settimana lascia il segno anche nelle valutazioni del presidente della Bce, Jean-Claude Trichet. Oltre alle consuete considerazioni sulla dinamica dei prezzi, nel briefing seguito alla decisione di mantenere invariati i tassi di riferimento al 4%,  la guida della banca centrale di Eurolandia ha posto l’accento sulla recente volatilità del mercato, aggiungendo che questa “merita attenzione”, che la Bce continuerà a osservare l’evoluzione dei mercati finanziari e che sarà quanto più possibile attenta ai mercati per evitare una brusca correzione.


 


Trichet ha parlato di crescita economica sostenibile nel secondo trimestre e di disoccupazione in calo, chiarendo che i recenti dati economici hanno confermato la fase di crescita dell’economia europea. Nessuna indicazione esplicita invece sulle mosse che la banca centrale intende intraprendere nella prossima riunione di settembre, per la quale Trichet ha chiarito di non avere commenti sulle attese del mercato che oggi si concentrano per un rialzo dei tassi. Tuttavia il mercato ha colto il nuovo allarme del presidente verso un aumento dei rischi di inflazione. Su quest’ultimo punto il presidente della Bce ha ribadito che “per evitare rischi alla stabilità dei prezzi nel medio termine è essenziale una forte vigilanza”, una formula già utilizzata in passato prima di un innalzamento del costo del denaro. A preoccupare Trichet sono l’aumento dei prezzi delle materie prime petrolifere, l’eccesso di capacità produttiva e il potenziale di una forte dinamica di rialzi salariali.


 


Un ulteriore rialzo, che il consensus di mercato vede di 25 punti base (lo 0,25%), porterebbe i tassi di interesse dell’Eurozona al 4,25%, il loro livello più alto negli ultimi 6 anni.