Notizie Notizie Mondo Tokyo chiude sui massimi degli ultimi 7 anni

Tokyo chiude sui massimi degli ultimi 7 anni

9 Luglio 2007 06:35

Seduta da ricordare per le borse asiatiche e in particolare per quella nipponica. L’indice Nikkei 225 ha infatti chiuso la sessione a 18271 punti, in rialzo dello 0,7%, registrando il livello di chiusura più elevato dal maggio 2000. La spinta al listino è venuta in particolare dai produttori di macchinari dopo che il Governo di Tokyo ha reso noto un incremento degli ordini di questi beni più che doppio rispetto alle previsioni. Secondo i dati diffusi il valore degli ordini ricevuti dai produttori giapponesi di macchinari è cresciuto in maggio del 5,8%. Particolarmente bene hanno fatto titoli come Komatsu (+1,6%) e Fanuc (+1,3%). La prima è il secondo più grande produttore mondiale di macchine per il movimento terra, mentre la seconda produce robot per l’industria.


 


Bene anche l’indice Kospi coreano (attualmente in rialzo dell’1,2%) dopo che il ministro del Commercio del Paese ha innalzato le proprie previsioni sulle esportazioni, fino a indicare un incremento del 12,8% nel 2007. In precedenza si prevedeva un +10,6%. Ne ha beneficiato in particolare il titolo Samsung, società che da sola contribuisce a più del 15% dell’export complessivo del Paese. Il titolo della società produttrice di elettronica di consumo e di chip di memoria segna un rialzo del 2,7%.


 


Positive anche le altre piazze della regione. Il Morgan Stanley Capital International Asia-Pacific Index ha guadagnato al fixing di Tokyo lo 0,8%. Da segnalare in particolare la perfomance della borsa cinese. A circa due ore dalla chiusura il Csi 300 segna un rialzo del 2,76%, che estenderebbe ulteriormente il rialzo del 4,9% della seduta di venerdì scorso. Nella notte il governo di Pechino ha annunciato un piano per limitare la cessione sul mercato di quote di società controllate dallo Stato. Nelle scorse settimane erano cresciuti i timori che il continuo afflusso di titoli sul mercato potessero provocare un assorbimento di liquidità.