Tesoro: BTPei a 5 anni, forte la domanda di investitori esteri
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha illustrato i dettagli dell'emissione del nuovo BTPei a 5 anni, con scadenza 15 maggio 2022 e tasso annuo reale del 0,10%. Hanno partecipato all'operazione circa 110 investitori per una domanda complessiva pari a oltre 5,7 miliardi di euro. I fondi d'investimento si sono aggiudicati circa il 44,4% dell'emissione mentre circa il 33,4% è stato sottoscritto da banche. Agli hedge fund è stato allocato circa il 14,3% dell'ammontare del nuovo titolo.
Al collocamento del titolo ha preso parte una platea largamente diversificata di investitori con una predominante presenza di investitori esteri, pari a circa il 63,5%, rispetto a quelli domestici, che si sono aggiudicati il restante 36,5%. Tra gli investitori esteri la quota più rilevante è stata sottoscritta da residenti in Gran Bretagna (circa il 19,9%). Al di fuori dell'Europa, significativa la partecipazione di investitori nord-americani (USA) che si sono aggiudicati circa il 12,7% dell'emissione.
Al collocamento del titolo ha preso parte una platea largamente diversificata di investitori con una predominante presenza di investitori esteri, pari a circa il 63,5%, rispetto a quelli domestici, che si sono aggiudicati il restante 36,5%. Tra gli investitori esteri la quota più rilevante è stata sottoscritta da residenti in Gran Bretagna (circa il 19,9%). Al di fuori dell'Europa, significativa la partecipazione di investitori nord-americani (USA) che si sono aggiudicati circa il 12,7% dell'emissione.