Telecom Italia: le prime novità dell’era Cattaneo. Dossier Metroweb e Inwit in primo piano

Telecom Italia sotto i riflettori a Piazza Affari all’indomani del primo consiglio di amministrazione dell’era Cattaneo che porta una serie di novità. I fronti “caldi” per la società telefonica italiana rimangono numerosi, tra questi quello di Metroweb e delle torri Inwit. Nel frattempo a Piazza Affari il titolo Telecom Italia accelera al rialzo e in questo momento guadagna oltre tre punti percentuali.
Le prime novità dell’era Cattaneo
Con Flavio Cattaneo al timone del gruppo, arrivano le prime novità. Il consiglio di amministrazione, che si è riunito ieri sotto la presidenza di Giuseppe Recchi, ha infatti deliberato l’integrazione dell’ordine del giorno dell’assemblea del 25 maggio, introducendo due ulteriori argomenti. In primo luogo, dopo l’uscita dell’ex amministratore delegato Marco Patuano, sarà proposta all’assemblea dei soci la riduzione del numero di consiglieri da 17 a 16. “Il cda, ritenendo adeguata la propria attuale composizione, non ha proceduto a cooptazione e propone la rideterminazione del numero dei consiglieri da 17 a 16”, si legge nel comunicato diramato ieri in tarda serata nel quale si precisa che Flavio Cattaneo è stato altresì assunto anche come dirigente della società, con le mansioni di direttore generale. Al via libera assembleare viene inoltre rimessa l’approvazione (per la sola parte che si propone di erogare in forma azionaria) di una misura di remunerazione straordinaria (denominata “Special Award”), “in prospettiva quadriennale, funzionale al perseguimento dell’obiettivo di complessivo turnaround dell’impresa (legato alla overperformance rispetto al Piano Industriale 2016-2018). In assenza di overperformance, nulla sarà dovuto a questo titolo”.
Questa remunerazione straordinaria è destinata all’amministratore delegato e ad altri manager del gruppo che lo stesso ceo a tempo debito identificherà. Nel dettaglio, Telecom Italia spiega che “la misura prevede l’accantonamento, separatamente in ciascuno degli esercizi 2016, 2017, 2018 e 2019, di un premio annuale di ammontare pari al 5,5% del miglioramento ottenuto rispetto ai target consolidati di Ebitda, riduzione di spesa operativa (Opex) e posizione finanziaria netta (PFN) relativi a ciascuno di tali esercizi (con un peso rispettivamente del 50%, del 25% e del 25%), quali definiti in sede di piano industriale 2016-2018, utilizzando per il 2019 gli stessi valori previsti a piano per l’esercizio 2018. Il 4% della suddetta differenza positiva sarà riservato all’a.d., mentre il residuo 1,5% sarà destinato ai restanti partecipanti”.
Metroweb e Inwit, i dossier sul tavolo
Un consiglio di amministrazione con soli tre partecipanti presenti fisicamente nella sede milanese di Telecom Italia ha sancito l’esordio ufficiale del nuovo a.d. Flavio Cattaneo. E’ quanto si legge su “Il Sole 24 Ore” in edicola oggi. “Non si sarebbe però giustificata la trasferta del ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, in sede con Cattaneo e con il presidente Giuseppe Recchi, se non con la necessità di fare il punto sui temi più urgenti del momento”, sottolinea il quotidiano finanziario italiano che ricorda i due dossier in primo piano in Telecom Italia, ossia Metroweb, per il quale è attesa la formalizzazione della volontà di chiudere il negoziato già avviato dal precedente a.d, e quello su Inwit, società attiva nelle torri di trasmissione. Su quest’ultimo fronte sono arrivate due offerte vincolanti da parte di Cellnex-F2i e da Ei Towers (controllata dal gruppo Mediaset), con una decisione che dovrebbe essere presa entro fine mese.