News Notizie Italia Telecom: Goldman Sachs, la situazione è potenzialmente volatile

Telecom: Goldman Sachs, la situazione è potenzialmente volatile

Pubblicato 18 Settembre 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:03
La prudenza non è una cattiva consigliera su Telecom Italia. Lo pensano gli analisti di Goldman Sachs. L'occasione per parlare della prima società di telefonia del Belpaese è la bufera seguita alla presentazione del piano di riassetto presentato dall'ex amministratore delegato, Marco Tronchetti Provera. Questo fine settimana il numero uno di Telecom ha rassegnato le dimissioni e al suo posto è arrivato Guido Rossi. Un cambio della guardia che è argomento di discussione tra gli analisti oggi. "Se lo scopo del governo è di mantenere la proprietà italiana delle società chiave di Telecom, compresa Tim, allora non è chiaro quale meccanismo per farlo potrà essere utile per gli azionisti pubblici del gruppo", scrivono gli analisti nella nota uscita oggi e raccolta da Finanza.com. "Tuttavia mentre Rossi è stato presumibilmente scelto da qualcuno per essere accettato con più facilità dal governo, il suo primo mandato come amministratore delegato suggerisce che non ama interferenze politiche eccessive", proseguono gli esperti. "Per questo motivo non è del tutto chiaro come la società potrà far entrare il governo con quello che presumiamo essere il desiderio dei proprietari di Olimpia: aumentare il valore delle azioni utilizzando la prospettive della vendita di asset. Inoltre, questo insieme all'incertezza circa le capacità di finanziarsi di Olimpia e la futura nuova proprietà rende la situazione potenzialmente volatile", aggiugono gli analisti di Goldman Sachs. Il broker consiglia ai suoi clienti di usare la massima prudenza su Telecom indicando un target a 1,82 euro.