Stress test: per Centrosim quadro regolamentare banche presenta evoluzione sfavorevole -2
"Banca d'Italia ha già reso noti, il mese corso, i risultati delle "prove di stress" sui primi 5 gruppi italiani, sulla base di uno "scenario macroeconomico avverso", associato a una significativa riduzione dei corsi di Borsa, aumenti dei tassi di interesse a breve e a medio e lungo termine e della volatilità sui mercati finanziari", ricordano gli analisti di Centrosim. "Ne risulterebbero le perdite su crediti in crescita rispetto al 2009 - aggiungono - . Come specificato, l'impatto sul tier 1 ratio risulta differenziato tra gli intermediari. In media esso si ridurrebbe di 45 punti base; per la banca mediana la flessione sarebbe di 80 punti base. Per tutti i gruppi i coefficienti patrimoniali si manterrebbero largamente al di sopra dei minimi regolamentari".