News Certificates Spectrum Markets: gli investitori individuali si posizionano al ribasso sull’euro

Spectrum Markets: gli investitori individuali si posizionano al ribasso sull’euro

10 Maggio 2023 13:04

Dal sentiment degli investitori individuali europei emerge la posizione ribassista nei confronti dell’euro rispetto a tre valute chiave: dollaro USA, yen e sterlina. Questo è ciò che risalta dai dati SERIX pubblicati oggi da Spectrum Markets, riferiti al mese di aprile 2023.

Gli operatori hanno quindi venduto o assunto posizioni corte sui derivati legati alle coppie EUR/USD, EUR/JPY e EUR/GBP, che per il mese di aprile hanno registrato valori SERIX rispettivamente di 99, 76 e 83.

Il valore SERIX indica il sentiment degli investitori individuali, su una scala dove un numero maggiore di 100 segna un sentiment rialzista, mentre un numero inferiore a 100 indica un sentiment ribassista.

Il commento di Michael Hall

“Le prospettive rimangono contrastanti per le imprese europee: se per il settore industriale e quello edile si rileva un maggiore ottimismo, il sentiment si è leggermente deteriorato tra i provider di servizi e nel settore della vendita al dettaglio. Oltre a ciò, restano alcuni interrogativi sull’entità di ulteriori probabili aumenti dei tassi da parte della Banca Centrale Europea”, spiega Michael Hall, responsabile della distribuzione di Spectrum Markets.

“Questa combinazione di fattori potrebbe essere alla base della posizione ribassista degli investitori individuali nei confronti dell’euro. Come rivelato nel SERIX di aprile, gli investitori hanno puntato sulle fluttuazioni del prezzo di breve periodo, in un trend di generale rafforzamento della moneta unica. Guardando al futuro, ci aspettiamo di assistere a continue oscillazioni dell’euro rispetto alle principali valute, nonché a un’evoluzione del sentiment, man mano che gli investitori assimileranno gli sviluppi del mercato globale. Tra questi, le speranze di una politica monetaria statunitense meno restrittiva, gli ulteriori aumenti dei tassi d’interesse di riferimento da parte della BCE e l’umore dei mercati finanziari nel loro complesso”, conclude Hall.

I volumi di scambio premiano gli indici

Ad aprile 2023, su Spectrum sono stati negoziati 122,3 milioni di securitised derivatives.

Il 34,7% degli scambi è avvenuto al di fuori dell’orario tradizionale (cioè tra le 17:30 e le 9:00 CET). Il 76,4% dei certificati scambiati sono stati sugli indici, il 4% sulle materie prime, il 18,2% sulle coppie di valute, l’1,2% sulle singole azioni e lo 0,2% sulle criptovalute;

I principali mercati sottostanti scambiati sono stati l’S&P 500 (24,2%), il DAX 40 (21,6%) e il NASDAQ 100 (18,4%).

Osservando i dati SERIX per i tre principali sottostanti, l’S&P 500 è sceso da un punteggio già ribassista di 99 a 97, il DAX 40 è leggermente migliorato pur rimanendo ribassista a 99, mentre il NASDAQ 100 è entrato in area rialzista passando da 98 punti a 101.