Spagna, le pensioni non saranno adeguate all’inflazione di novembre

Aveva promesso che avrebbe adeguato le pensioni all’aumento dell’inflazione ma, a quanto pare, non sarà così. Si tratta del governo Rajoy, che, nell’ambito della ridefinizione delle misure in atto per raggiungere il target del debito/pil al 6,3% nel 2012, ha toccato anche il tasto delle rendite d’anzianità. Secondo quanto riportato dall’Ansa, nonostante le promesse fatte dall’esecutivo iberico, le pensioni non saranno rivalutate del 2,9%, il tasso di inflazione annua a novembre al quale per legge ogni anno dovrebbero essere adeguati i livelli della previdenza. Ad annunciarlo è stata la vicepremier e portavoce, Soraya Sanz de Santamaria, insieme al ministro del Lavoro, Fatima Banez, che ha etichettato questa decisione come una delle più difficili mai prese dal governo Rajoy. Il governo tuttavia aumenterà dell’1% le pensioni statali (+2% per le pensioni inferiori ai 1000 euro) e sbloccherà un fondo riserva per allentare le tensioni sulla liquidità dovute al pagamento delle pensioni fino alla fine dell’anno.