Notizie Notizie Mondo Spagna: l’asta di medio-lungo termine non delude, rendimenti in deciso calo

Spagna: l’asta di medio-lungo termine non delude, rendimenti in deciso calo

6 Settembre 2012 09:40

L’asta dei titoli di Stato spagnoli non delude, registrando rendimenti in considerevole calo. Oggi il Tesoro spagnolo ha collocato bond di media e lunga scadenza per complessivi 3,5 miliardi di euro, al massimo del range previsto tra i 2,5 e i 3,5 miliardi di euro. In particolare, sono stati collocati titoli con scadenza al 2014 per 682 milioni a un rendimento medio del 2,798%, quasi dimezzato rispetto al 4,706% dell’analoga asta di giugno. Il bid-to-cover è stato di 2,01 volte (dal precedente 3,97). Allocati anche titoli con scadenza al 2015 per 1,43 miliardi con un rendimento medio al 3,676%, contro il 5,086% dell’asta di luglio di stessa durata. Qui il bid-to-cover è stato 1,76 volte (a luglio era stato di 2,28 volte). Infine, i titoli con scadenza 2016 sono stati collocati per 1,39 miliardi. Anche in questo caso il rendimento è sceso al 4,603% rispetto al 5,971% dell’asta di agosto. E anche in questo caso la domanda è risultata minore rispetto ai livelli dell’asta precedente con le richieste che hanno superato il quantitativo offerto di 1,86 volte (contro le 2,72 volte precedenti).

Il mercato ha reagito senza scosse all’asta di Madrid, con i titoli spagnoli che continuano a calare e le Borse che continuano a salire in attesa della riunione della Banca centrale europea. Lo spread, ossia il differenziale tra il Bonos decennale e il Bund, rimane in area 470 punti base con un rendimento che viaggia intorno al 6,2%. L’attenzione degli investitori rimane focalizzata sulla Bce. Il mercato si aspetta un taglio dei tassi di interesse dello 0,25% allo 0,50% e dettagli sul piano di acquisto di bond sul mercato secondario, preannunciato ad agosto, al fine di calmierare i rendimenti dei titoli dei Paesi in difficoltà.