Societe Generale lancia sul mercato sei nuovi certificati Cash Collect su panieri Worst of tematici di azioni
Societe Generale ha ampliato la gamma di Investment Certificate proponendo sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana con sei nuovi certificati Cash Collect su panieri Worst of tematici di azioni, con barriere al 60% e una scadenza massima di due anni.
I sei certificati consentono di prendere posizione su alcuni dei principali temi di investimento del momento come: Pharma con il certificato ISIN XS2120956219 su paniere Worst of composto da Pfizer, Moderna e BioNtech, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 3% (12% su base annua); Mobilità Elettrica con il certificato ISIN XS2120952739 su paniere Worst of composto da Tesla, Stellantis e NIO, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 5,25% (21% su base annua); Idrogeno con il certificato ISIN XS2120953893 su paniere Worst of composto da Plug Power, Enphase Energy e Air Products and Chemicals, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 5,10% (20,40% su base annua); Internet delle Cose (Internet of Things) con il certificato ISIN XS2120952499 su paniere Worst of composto da Roku, Fastly e Nokia, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 5,25% (21% su base annua); Turismo con il certificato ISIN XS2120955674 su paniere Worst of composto da Expedia, TripAdvisor e Airbnb, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 2,75% (11% su base annua); Energia Solare con il certificato ISIN XS2120952069 su paniere Worst of composto da SolarEdge Technologies, Sunrun e First Solar, che prevede un premio trimestrale lordo condizionato del 2,85% (11,40% su base annua).
Tutti e sei i certificati prevedono una barriera del 60% dei rispettivi prezzi di chiusura delle azioni sottostanti alla data di valutazione iniziale.
Le caratteristiche principali
I Cash Collect su panieri Worst of permettono all’investitore di ottenere i premi trimestrali condizionati se, alla relativa data di valutazione trimestrale, il prezzo di chiusura di tutte le azioni del paniere è superiore o uguale alla barriera. In tale caso, l’investitore riceverà oltre al premio relativo al trimestre corrente anche i premi condizionati non distribuiti nei trimestri precedenti poiché non si era verificata la condizione di pagamento (“Effetto Memoria”).
Inoltre, è presente la possibilità di una liquidazione anticipata automatica su base trimestrale a partire dal secondo trimestre per un importo di liquidazione pari al 100% del valore nominale (100 euro), se il prezzo di chiusura di tutte le azioni del paniere risulta pari o superiore al rispettivo prezzo iniziale.
Infine, qualora il certificato non sia stato liquidato anticipatamente, i prodotti prevedono la protezione condizionata del valore nominale a scadenza, se i prezzi di chiusura di tutte le azioni del paniere risultano pari o superiori alla barriera. In caso contrario, ovvero se il prezzo di chiusura di almeno un’azione del paniere risulta inferiore alla barriera, l’investitore riceve un importo di liquidazione commisurato alla performance finale peggiore tra quelle delle azioni del paniere. In tale caso l’investitore è esposto al rischio di perdita del capitale investito.