Notizie Notizie Mondo SocGen e Allianz archiviano il 2007 in utile, difficile il quarto trimestre

SocGen e Allianz archiviano il 2007 in utile, difficile il quarto trimestre

21 Febbraio 2008 08:39

Si chiude in positivo il 2007 dei due colossi finanziari europei Société Générale e Allianz. Questo almeno è quanto dicono i numeri dei 12 mesi, tuttavia dall’analisi dell’ultimo trimestre dell’anno emerge per entrambi i gruppi il dispiegarsi degli effetti della crisi del credito.


Société Générale ha chiuso il 2007 con utile netto di 947 milioni di euro, registrando un risultato in linea con quello anticipato lo scorso 11 febbraio. Ma nel 2006 i risultati erano stati di tutt’altro tenore, con un utile di 5,22 miliardi. Sull’esercizio 2007 ha pesato il quarto trimestre, periodo per il quale le perdite sono ammontate a 3,351 miliardi, comprensive delle perdite causate dal “trader infedele” Jerome Kerviel (4,9 miliardi) e di svalutazioni legate ai subprime. Nello stesso trimestre dello scorso anno la banca aveva registrato utili per 1,18 miliardi.


Allo stesso modo la maggiore compagnia assicurativa europea, Allianz, ha chiuso il 2007 con un utile netto di circa 8 miliardi di euro e un risultato operativo di 10,9 miliardi, ma nel quarto trimestre il buon andamento dell’attività assicurativa nei danni è stato controbilanciato anche in questo caso dalle svalutazioni legate ai subprime. Ne è derivato così un utile più che dimezzato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e pari a 665 milioni.


Al netto dell’affaire Kerviel, Société Générale avrebbe registrato una perdita trimestrale limitata a 131 milioni e un utile per l’intero 2007 di 4,1 miliardi. Per effetto delle perdite causate da Kerviel la divisione investment bank ha registrato una perdita di 3,918 miliardi nel quarto trimestre e di 2,221 miliardi nell’intero anno. Nel 2006 invece l’utile della divisione era ammontato a 2,3338 miliardi. La divisione retail ha invece archiviato un utile di 315 milioni, sostanzialmente in linea con il risultato dello stesso periodo dello scorso anno (318 milioni).


Contestualmente ai risultati SocGen ha annunciato che taglierà il dividendo di 90 centesimi di euro per azione, portandolo a 5,20 euro, mantenendo tuttavia un payout del 45%. Nella nota di presentazione dei numeri si legge inoltre che la banca “intende usare la generazione di capitale dei suoi due core business, il retail e l’investment banking, per perseguire l’espansione nelle sue attività e nei mercati ad alto potenziale”.