Notizie Notizie Italia Sky nel mirino della Fox: Rupert Murdoch rilancia per mettere ko Comcast

Sky nel mirino della Fox: Rupert Murdoch rilancia per mettere ko Comcast

11 Luglio 2018 15:42

Si fa intenso il braccio di ferro tra Comcast e Fox per la conquista di Sky. Il gruppo guidato da Rupert Murdoch ha annunciato un aumento della sua offerta da 10,75 sterline per azione a 14, finendo così per aumentarla del 30,2% , il tutto per conquistare il 61% di Sky.

In tal modo Murdoch  supera di gran lungo l’offerta presentata dalla rivale Comcast  annunciata lo scorso 25 aprile e ferma a 12,5 sterline per azione.  Ora si attende che Comcast faccia il suo gioco e rilanci un’offerta più alta o si dichiari fuori dai giochi anche se, dicono gli analisti interpellati dalle agenzie finanziarie anglosassoni, ci si aspetta una giocata al rialzo.

Quello di Murodch è l’ultimo colpo sferrato per accaparrarsi quella fetta di Sky ancora non in suo possesso visto che oggi il patron di Fox detiene il 39%. Uno stop alle sue intenzioni era arrivato all’inizio quanto l’Antitrust inglese aveva bloccato per violazione della concorrenza l’avanzata di Murdoch su Sky.

Il magnate difatti, disse l’Auorithy di Sua maestà, è a capo anche di News Corp società proprietaria del Times e del Sun. Insomma le pasti in pasta un po’ dovunque.  La Competition and Markets Authority britannica ha sostenuto in particolare che provvisoriamente che l’acquisizione del pieno controllo di Sky da parte di Fox  “non è nel pubblico interesse”.  Da qui l’Antitrust ha dettato una condizione necessaria affinchè la Fox possa continuare nella gara su Sky: cedere alla Disney delle attività di Sky News, parte di Sky. Gli asset che a dicembre scorso sono passati di mano sono Sky, Star India, una serie di Pay-tv fra cui Fx e National Geographic, mentre rimangono  nella scuderia di Murdoch il canale Fox News, la rete sportiva FS1 e il network Fox negli Usa.

Ora l’ultimo capitolo della saga per l’acquisto di Sky con l’offerta di Fox che valuta la tv paneuropea  24,5 miliardi di sterline superando la proposta rivale da 22 miliardi di sterline di Comcast. Intanto a Wall Street non si mettono bene le cose per la Twenty-First Century Fox, che mostra un calo del 2,20% sulla scia della notizia.

“Accogliamo con favore questo aumento dell’offerta”, ha dichiarato Martin Gilbert, vicepresidente di Sky, in una dichiarazione. “Questa offerta riflette la forte posizione in cui si trova l’azienda ed è un premio interessante per gli azionisti”.

Perché Sky è così ambita? Come scrive Bloomberg, la Tv offre a Fox e Comcast una rara opportunità di diversificarsi al di fuori degli Stati Uniti e di raggiungere direttamente un maggior numero di consumatori. Sky difatti può contare su 23 milioni di clienti in cinque paesi europei e vanta anche una piattaforma leader di mercato, il suo Q box, e una serie di contenuti TV premium per attirare e mantenere gli abbonati, compresi i diritti di calcio della Premier League. Insomma la torta è particolarmente invitante.