News Notizie Italia Shell, nel 2000 i primi allarmi sulle riserve sovrastimate

Shell, nel 2000 i primi allarmi sulle riserve sovrastimate

Pubblicato 25 Agosto 2004 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:30
Il colosso dell'energia Royal Dutch/Shell era a conoscenza dell'esistenza di una sovrastima delle proprie riserve di petrolio e gas naturale già nel 2000, quattro anni prima dell'esplosione dello scandalo con l'ammissione, davanti alla Sec di aver registrato in maniera non corretta il 20% circa di tali riserve. Sono questi i risultati emersi dalle indagini delle autorità finanziarie statunitensi, inglesi e olandesi. Non solo, due anni dopo vennero ignorati i risultati emersi da un'indagine interna della stessa compagnia petrolifera. In seguito allo scandalo, esploso nel gennaio di quest'anno, tre importanti dirigenti della società avevano rassegnato le dimissioni.