News Notizie Italia Sforbiciata dell’Authority alle tariffe fisso-mobile

Sforbiciata dell’Authority alle tariffe fisso-mobile

Pubblicato 20 Luglio 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:46
L'Autorità per le comunicazioni è intervenuta ieri con un provvedimento provvisorio di taglio delle tariffe per le telefonate da telefono fisso a cellulare. Dal primo di settembre si pagherà il 20% in meno con Tim e Vodafone (quest'ultima ha già annunciato ricorso al Tar) che non incasseranno più, per ogni telefonata fisso-mobile 21,1 centesimi al minuto ma 14,95 mentre Wind scenderà da 18,65 a 14,35 (altro ricorso al Tar). La decisione dell'Autorità è per il momento provvisoria e dovrebbe rientrare nella nuova normativa di settore per l'intero settore. "Intanto però abbiamo fissato il principio che il mercato delle chiamate sia da fisso che da mobile è uno solo" ha chiarito Nicola D'Angelo relatore insieme con Stefano Mannoni del provvedimento. Dal provvedimento è rimasto escluso solamente l'operatore H3g per la sua relativamente recente entrata nel mercato.