Settore immobiliare: i piccoli trucchi per vendere prima un immobile
Il mercato immobiliare langue. Colpa della crisi, ma non solo. Secondo gli addetti ai lavori, se molte abitazioni restano invendute parte della colpa è anche del proprietario che mette in vendita l’immobile non troppo in ordine.
Se, infatti, si appende fuori il cartello vendesi su una casa che è trascurata o poco appetibile, le speranza di cederla in tempi brevi non sono molte. Per questo anche in Italia è arrivata una figura nuova: quella dell’home stager. Si tratta di un professionista in grado di abbellire e di valorizzare l’immobile messo sul mercato.
Non è né architetto, né agente immobiliare, ma un professionista vero e proprio capace di rendere un appartamento sfizioso attraverso la messa a punta di soluzioni semplici e poco costose, ma in grado di fare la differenza.
Un esempio? Dare una mano di un colore diverso alle pareti o riposizionare i mobili in modo tale che la stanza acquisti luminosità. Trucchi quindi semplici, ma d’impatto e soprattutto in grado di rivoluzionare il corso della vendita. Certo l’intervento di un home stager non è gratuito: si paga la consulenza a seconda dell’intervento che deve essere realizzato.