Sette Mega Tech da sole valgono il 28% di tutta Wall Street. Arrivano gli ETF per andare long o short sui titoli Faang & co.

Apple presto potrebbe varcare la soglia mai raggiunta prima dei 3.000 miliardi di dollari a coronamento di un altro anno da sogno per i titoli dei colossi tech. Nei mesi scorsi Alphabet ha toccato per la prima volta i 2 trillioni di dollari di market cap e Tesla è entrata nel ristretto $ 1 TRL Club. un’ascesa incredibile quella del settore tech e in particolare dei suoi testimonial più importanti.
Per chi vuole prendere posizione sulle Mega Tech di Wall Street ci sono ora anche degli ETF che permettono di puntare, al rialzo così come al ribasso, su indici quale il Faang.
GraniteShares, ETF provider specializzato in strategie high conviction che vanta oltre 1,7 miliardi di dollari di asset in gestione, ha portato su Borsa Italiana una serie di prodotti che permette di prendere posizione su alcuni degli indici più in voga soprattutto oltreoceano e che annoverano al loro interno le principali Big Tech di Wall Street.
Si tratta degli indici FAANG, GAFAM e FATANG, acronimi che si riferiscono alle aziende tecnologiche statunitensi più popolari con capitalizzazioni di mercato che in diversi casi superano i 1.000 miliardi di dollari. Nel dettaglio il FAANG comprende 5 titoli: Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Il GAFAM è composto da Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft; infine, il FATANG comprende Facebook, Amazon, Tesla, Apple, Netflix e Google. Come si nota subito le differenze tra i tre indici sono abbastanza minime con 4 titoli che ricorrono in tutti gli indici. Il GAFAM vede Microsoft al posto di Netflix, mentre il FATANG comprende Tesla in aggiunta ai 5 titoli Faang.
Performance da capogiro
Complessivamente queste Mega Tech vantano una capitalizzazione di oltre 11 trilioni di dollari, cioè circa il 28% del mercato azionario statunitense per capitalizzazione complessiva. Tutti e tre gli indici hanno sovraperformato il mercato azionario statunitense negli ultimi periodi, che si considerino le performance a uno, tre e cinque anni.
Performance degli indici rispetto ai principali benchmarch di mercato dell’azionario USA
FAANG | GAFAM | FATANG | S&P 500 | S&P 500 ex* | |
5 years | 386.6% | 384.0% | 674.8% | 132.2% | 60.6% |
3 years | 172.2% | 187.6% | 324.9% | 77.8% | 41.4% |
1 year | 35.0% | 40.4% | 49.0% | 29.8% | 27.3% |
* Esclusi Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Apple, Microsoft e Tesla | |||||
Fonte: Solactive, Bloomberg e GraniteShares. Baseato su performance lorde total return |
Gli ETP proposti da GraniteShares sono definiti prodotti “pure play”, il che significa che forniscono un’esposizione mirata ai più grandi titoli tecnologici statunitensi in un’unica operazione. Previste quattro differenti modalità di esposizione a tali indici: long, short e a leva 3 long e short. Ciascun indice è equamente ponderato e ribilanciato trimestralmente. Gli ETP di GraniteShares forniscono l’accesso a questi indici con un unico ticker, tramite conti di brokeraggio ordinari senza la necessità di compilare un modulo W-8BEN (altrimenti richiesto dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti agli investitori stranieri).
“Siamo orgogliosi di essere i primi a offrire questa suite di ETP unica e offrire per la prima volta agli investitori italiani un’esposizione all’indice puro alle azioni FAANG”, rimarca Will Rhind, fondatore e CEO di GraniteShares. “Questa famiglia di ETP è un’opportunità per gli investitori di esprimere le proprie convinzioni su quale indice FAANG preferiscono. Per chi ha convinzioni ancora più forti e radicate, proponiamo la leva 3 long e short.”