News Sace: missione in India, 200 milioni di euro di nuovi progetti allo studio

Sace: missione in India, 200 milioni di euro di nuovi progetti allo studio

Pubblicato 23 Settembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:16
Tre giorni di incontri con banche, imprese e analisti economici per valorizzare le opportunità di business offerte da un Paese in cui il Made in Italy deve ancora esprimere il suo massimo potenziale. Questi gli obiettivi della missione tecnica di Sace in partenza per Mumbai e New Delhi. E' quanto si legge in una nota diramata dal gruppo assicurativo-finanziario italiano, in cui spiega che si tratta della seconda field mission organizzata da inizio anno. In India Sace ha allo studio 200 milioni di euro di nuove operazioni prevalentemente nei settori della metallurgia, delle infrastrutture e delle nuove tecnologie industriali fondamentali per sostenere il processo di sviluppo del Paese.

"Il rallentamento dell'economia indiana si sta ripercuotendo sulla dinamica delle nostre esportazioni, con effetti che si protrarranno probabilmente anche nei prossimi mesi", ha dichiarato il presidente di Sace, Giovanni Castellaneta. "Il fronte dell'export Made in Italy deve però muoversi su orizzonti più ampi, e guardare ben oltre l'anno in corso. Esiste ancora oggi, in India, una forte domanda di beni italiani. Penso in particolare al potenziale di quello che chiamiamo il 'nuovo' Made in Italy, ovvero tutti quei beni strumentali a medio-alta tecnologia in cui eccelliamo: dalla meccanica ai macchinari per lavorazione dei metalli e le costruzioni".