Notizie Notizie Mondo Cristiano Ronaldo irrompe a Wall Street, con il suo gesto plateale fa perdere oltre 4 mld $ a Coca-Cola

Cristiano Ronaldo irrompe a Wall Street, con il suo gesto plateale fa perdere oltre 4 mld $ a Coca-Cola

16 Giugno 2021 11:39

Un gesto che ha fatto il giro del mondo e non ha lasciati indifferenti neanche gli investitori di Wall Street. Parliamo di quanto fatto lunedì da Cristiano Ronaldo durante la conferenza stampa prepartita a Euro 2020, rimuovendo due bottiglie di Coca-Cola davanti a sè e mettendo in primo piano una bottiglia d’acqua, lasciando intendere che è meglio bere acqua.

Il colosso delle bevande gassate è tra gli sponsor principali del torneo di calcio continentale in corso di svolgimento in queste settimane e l’endorsement di CR7 potrebbe causare ingenti danni a uno dei marchi più iconici e riconoscibili del mondo se i fans del fuoriclasse portoghese seguissero l’esempio boicottando la bevanda.

Il cinque volte pallone d’oro ha pià volte affermato negli ultimi anni come tta i segreti della sua forma fisica ci sia anche una dieta che bandisce bevande gassate e zuccheri. 

La replica di Coca-Cola e la reazione in Borsa del titolo

Dopo l’accaduto, la Coca-Cola ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che “ognuno ha diritto alle proprie preferenze di bevande” e ognuno ha “gusti e bisogni” diversi. Ai giocatori di prassi viene offerta acqua, insieme a Coca-Cola e Coca-Cola Zero Sugar, all’arrivo alle conferenze stampa.

I mercati azionari hanno reagito istantaneamente castigando lunedì il titolo Coca-Cola, che ha chiuso in calo dell’1,1%, mentre Wall Street toccava i nuovi massimi storici.

Nel dettaglio le azioni della Coca Cola valevano $ 56,1 prima delle parole di Ronaldo, post conferenza stampa le azioni erano scese a $ 55,2 ciascuno. In termini di capitalizzazione di mercato Cristiano Ronaldo ha cancellato oltre 4 miliardi di dollari dal valore di mercato della Coca-Cola. E anche ieri il titolo si è confermato debole chiudendo a -0,3%. Coca Cola è tra le 30 società più grandi di Wall Street con una capitalizzazione di mercato di 239 mld di dollari.