"Non si può aspettare, serve una misura per ristorare le attività che, pur non avendo chiuso, in questi mesi hanno subito un calo di fatturato importante. Per questo ho chiesto, ai competenti dipartimenti del ministero dell’Economia e delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate, di avviare un’istruttoria per determinare l’impegno finanziario di un nuovo contributo a fondo perduto che sia destinato a quelle attività imprenditoriali, professionali, di lavoro autonomo e artigiano che, pur non avendo direttamente subito limitazioni dai DPCM, hanno comunque avuto un impatto negativo sul fatturato". Lo ha dichiarato il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. "Insomma una misura che vada a ristorare attività che non hanno preso nulla fino ad ora, fatta eccezione per le misure dei mesi del lockdown totale, e che nel 2020 stanno registrando un calo di fatturato importante", ha aggiunto Castelli sottolineando che si tratta "di un intervento che per noi ha la massima priorità, perché sostenere il nostro tessuto produttivo, ed aiutarlo a superare questa fase di emergenza, vuol dire sostenere il Paese".
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Ristori: Castelli, “subito misure per attività in perdita”
Posizioni nette corte: Maire la più shortata di Piazza Affari, Saipem “solo” al secondo posto
Dall’ultimo aggiornamento disponibile di Consob sulle posizioni nette corte (PNC) si apprende che il titolo più shortato a Piazza Affari è Maire Tecnimont con 4 posizioni short aperte per una quota …
Istat: nel 2021 ripresa economica più marcata al Nord, Pil al 7,4%
Lo scorso anno la ripresa economica è stata più marcata nelle aree maggiormente colpite dalla crisi del 2020 e a fronte di una media nazionale del +6,6%, il Prodotto interno …
Fondo GID: via libera del Mise a finanziamento da 9,5 milioni per Isap Packaging
Via libera ad un finanziamento da 9,5 milioni di euro dal Mise a Isap Packaging, azienda con stabilimenti a Verona e Catania, che opera nel settore della produzione di stoviglie …
Emergenza idrica: possibile nomina di commissario speciale. Opportunità per Acea, Iren, A2A e Hera
Sul tema caro bollette, il Governo è intenzionato a confermare le misure previste per il terzo trimestre tra cui la sospensione degli oneri di sistema per il terzo trimestre, il …
Leonardo: PZL-Świdnik si aggiudica in Polonia un contratto da 1,76 mld per 32 elicotteri multiruolo AW149
PZL-Świdnik si aggiudica in Polonia un contratto del valore lordo di 8,25 miliardi di zloty (1,76 miliardi di euro) per 32 elicotteri multiruolo AW149 per le Forze Armate. La società …