L’industria del risparmio gestito cresce ma a un ritmo meno intenso a febbraio. Secondo i dati della mappa mensile di Assogestioni, la raccolta netta si è attestata a circa +2,1 miliardi di euro rispetto ai +12,5 miliardi di gennaio e il patrimonio complessivo è diminuito, attestandosi a 2.416,5 miliardi contro 2.424 miliardi del mese di gennaio. Nel dettaglio, a febbraio i fondi aperti hanno spinto la raccolta dei gestori e hanno segnato un nuovo massimo storico per asset under management (AUM), arrivando a rappresentare la quota prevalente delle masse gestite dall’industria. Come evidenzia Assogestioni fra i sottoscrittori c’è stato un atteggiamento propenso al rischio, con l’azionario che spicca fra le categorie che hanno raccolto più risorse nette nel mese (3,7 miliardi) seguiti dai fondi bilanciati (1,2 miliardi di raccolta).
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Risparmio gestito: Assogestioni, raccolta febbraio cresce a un ritmo meno intenso (a +2,1 mld da +12,5mld di gennaio)
Btp migliori rispetto ad analoghi titoli di Stato europei, ecco perché il debito italiano è più ‘solido’
Dall’inizio dell’anno, i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa a 10 anni sono aumentati di oltre 70 punti base. La continua salita dei rendimenti negli Stati Uniti la rotazione dai …
Posizioni nette corte: Saipem il titolo con più posizioni ribassiste aperte, Maire e Banca Mps tra i più shortati
Dall’ultimo aggiornamento disponibile di Consob sulle posizioni nette corte (PNC) si apprende che il titolo più shortato a Piazza Affari è Bio-On con 2 posizioni short aperte per una quota pari …
Forza relativa e momentum: la rotazione degli indici settoriali europei. I migliori e i peggiori
I migliori: banche, automotive e settore viaggi rallentano, edilizia e materiali si rafforza Vediamo insieme rispetto alla scorsa settimana quali sono i settoriali europei che confermano la forza e quali …
A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
A2A ha inviato ai soci di minoranza di LGH, che detengono complessivamente il 49% del capitale sociale, una proposta preliminare di fusione di LGH in A2A secondo quanto previsto dagli …
Btp Futura 3: tassi più generosi e doppio premio fedeltà aumentano l’appeal. Le caratteristiche dell’emissione di aprile 2021 e come acquistarlo
Tutto pronto per il BTP Futura atto III. Il Tesoro proverà a superare la raccolta delle due precedenti emissioni facendo leva su tassi di interesse più generosi in virtù del …