Notizie Criptovalute Ricchi per un giorno (anzi meno) grazie alle criptovalute, il miraggio che ha illuso gli utenti Coinbase

Ricchi per un giorno (anzi meno) grazie alle criptovalute, il miraggio che ha illuso gli utenti Coinbase

15 Dicembre 2021 12:07

Gli utenti dell’exchange di criptovalute Coinbase e il popolare fornitore di dati CoinMarketCap che hanno controllato ieri pomeriggio i loro conti avranno fatto salti di gioia pensando di essere diventati improvvisamente ricchi grazie ai loro investimenti in bitcoin & co. Ma gli enormi guadagni milionari non erano realtà e le aziende hanno presto chiarito sui social media che si trattava di un problema tecnico. Coinbase ha riconosciuto su Twitter che alcuni dei suoi clienti stavano vedendo “valori gonfiati” dopo che gli utenti dei social media hanno segnalato enormi guadagni con i loro investimenti in criptovaluta.

Cosa ha comportato in concreto in tilt i prezzi delle criptovalute quotate su Coinbase Global e CoinMarketCap.com facendo segnare guadagni astronomici? Coinbase ha affermato che il malfunzionamento è stato solo un problema di visualizzazione e non ha avuto alcun impatto sul trading. Entrambe le società non hanno detto cosa ha causato i problemi.

Il malfunzionamento è stato risolto nel giro di un’ora e mezza sul sito Web e un 2 ore e mezza sull’app Coinbase Wallet.

Ennesimo malfunzionamento

Un inconveniente che arriva giusto una settimana dopo che alcuni utenti di Coinbase hanno lanciato una campagna per costringere l’exchange di cripto a emettere rimborsi dopo che un problema tecnico nel sistema a metà novembre e che ha bloccato alcuni account, impedendo loro di fare trading per settimane.

Problemi tecnici che hanno riguardato altre piattaforme di criptovaluta, tra cui Binance, che a novembre ha impedito ad alcuni utenti di ritirare dogecoin. Una questione che ha spinto il ceo di Tesla, Elon Musk, a sfidare Binance affermando che gli investitori “dovrebbero essere protetti da errori che non sono colpa loro”. Binance sta affrontando anche un procedimento arbitrale da centinaia di utenti che chiedono danni dopo che un problema tecnico li ha bloccati dai loro account a maggio e ha impedito loro di effettuare scambi.