Notizie Notizie Mondo RbS: Osborne annuncia privatizzazione a breve. Polemiche sulle perdite per i contribuenti

RbS: Osborne annuncia privatizzazione a breve. Polemiche sulle perdite per i contribuenti

11 Giugno 2015 10:05
La vicenda di Royal Bank of Scotland, nazionalizzata dal governo del Regno Unito nel 2008, è una ferita ancora aperta per la City londinese. Salvata con il denaro dei contribuenti da un crack che rischiava di travolgere l’intero settore finanziario britannico, potrebbe presto fare il percorso opposto ed essere privatizzata. 

L’annuncio lo ha dato il cancelliere dello scacchiere George Osborne nel tradizionale discorso annuale a Mansion House. “La decisione – ha dichiarato Osborne – è stata presa a seguito di un riesame indipendente le cui conclusioni mostrano che le perdite per i contribuenti verrebbero più che compensate dalle vendite delle quote di alti istituti bancari come Lloyds Banking Group”. La scelta incontra l’approvazione del governatore della Bank of England Mark Carney secondo cui attendere potrebbe aumentare le perdite del contribuente.  
In ogni caso rimane il fatto che l’acquisto del 79% di Royal Bank of Scotland per 45 miliardi di sterline si concluderebbe con un danno, per le tasche dei contribuenti, di circa 13 miliardi di sterline. 
 “Al prezzo corrente di mercato dei titoli – spiega Michael Hewson, chief market analyst di CMC Markets – il valore della quota in mano al governo ammonta a circa 32 miliardi di sterline. Il che suscita non poche perplessità sulla decisione di vendere ora. Per contro non si può neanche prevedere come si muoverà, in futuro, il prezzo delle azioni Rbs”. Bisogna poi tenere conto della situazione attuale dell’Istituto: “Royal Bank of Scotland è una banca di entità decisamente inferiore rispetto a sette anni fa e si trova ancora impegnata in una causa con gli azionisti statunitensi, il che non fa che aggiungere incertezza. Il fatto è che il contribuente inglese non riavrà mai indietro tutti i soldi impiegati per il salvataggio. La decisione di annunciare l’avvio della privatizzazione a breve, almeno, consente al Cancelliere un certo spazio di movimento per rallentare o accelerare l’effettiva vendita a seconda delle circostanze”.   
Alla Borsa di Londra il titolo Royal Bank of Scotland si muove al rialzo di circa l’1,6% con un prezzo di 360,8 pence.