Rame: gli acquisti del Dragone sosterranno i prezzi
Il rame consolida sopra quota 8 mila dollari la tonnellata. Nonostante il ritracciamento rispetto agli 8.200 dollari di inizio anno, il rame si conferma sopra la fatidica soglia degli 8 mila dollari attestandosi a 8.087 dollari.
I prezzi del metallo rosso attualmente si trovano in una fascia di oscillazione compresa tra 8.050 e 8.150 dollari e nell'ipotesi di una discesa i supporti tecnici si attestano a 7.957 e a 7.917 dollari.
La view degli analisti per i prossimi mesi è improntata a un cauto ottimismo alla luce delle indicazioni positive arrivate dal primo acquirente mondiale di questa commodity, la Cina. Negli ultimi mesi sia il comparto manifatturiero che quello delle costruzioni hanno dato segnali di risveglio spingendo al ribasso gli stoccaggi del Dragone.
I prezzi del metallo rosso attualmente si trovano in una fascia di oscillazione compresa tra 8.050 e 8.150 dollari e nell'ipotesi di una discesa i supporti tecnici si attestano a 7.957 e a 7.917 dollari.
La view degli analisti per i prossimi mesi è improntata a un cauto ottimismo alla luce delle indicazioni positive arrivate dal primo acquirente mondiale di questa commodity, la Cina. Negli ultimi mesi sia il comparto manifatturiero che quello delle costruzioni hanno dato segnali di risveglio spingendo al ribasso gli stoccaggi del Dragone.