Quasi due terzi degli investitori professionali punta sugli ETF obbligazionari

Da un sondaggio di Vanguard emerge che in Italia il 64% degli investitori professionali utilizza gli ETF obbligazionari. In particolare, il 72% degli intervistati ha dichiarato di investire in questi strumenti in una logica buy and hold, mentre il 60% li utilizza per adeguamenti tattici. Il 40% ha invece dichiarato di ricorrere agli ETF obbligazionari per completare il portafoglio. Si tratta di percentuali più alte rispetto a quelle che si riferiscono al modo in cui gli investitori professionali utilizzano gli ETF azionari. “Gli ETF obbligazionari semplificano l’accesso e la gestione di portafoglio offrendo liquidità su un’asset class tradizionalmente meno liquida dell’azionario e, allo stesso tempo, i vantaggi dell’investimento collettivo in un settore in cui la trasparenza delle commissioni e la crescente pressione sui margini sono oggetto di crescente attenzione”, rimarca Simone Rosti, Responsabile per l’Italia di Vanguard. “Con un’unica operazione, un investitore può aggiungere migliaia di obbligazioni al proprio portafoglio a costi contenuti”.