News Notizie Italia Pufin chiede a Fiat risarcimento di 35 mln per impedimento acquisizione di CF Gomma

Pufin chiede a Fiat risarcimento di 35 mln per impedimento acquisizione di CF Gomma

Pubblicato 8 Settembre 2009 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:26
Pufin srl, società di partecipazioni di cui è amministratore delegato Massimo Pugliese, assistita legalmente dallo studio di Michele Sandulli & Associati e da Paolo Carbone, rende noto di aver notificato alla Fiat Auto spa un atto di citazione avente a oggetto una richiesta di risarcimento danni di oltre 35 milioni di euro. I fatti da cui deriva la richiesta risarcitoria si riferiscono all'operazione di acquisizione, avviata da parte di Pufin nei primi mesi del 2006, della CF Gomma spa, uno dei più importanti produttori europei di componenti in gomma e fornitore chiave del Gruppo Fiat, con 4.800 dipendenti e un fatturato di 450 milioni di euro, che all'epoca dei fatti attraversava una grave crisi finanziaria e industriale. Di tale operazione, finalizzata alla ristrutturazione della CF Gomma Spa, era ampiamente a conoscenza il Gruppo Fiat. Secondo Pufin, successivamente alla stipula di un accordo di ristrutturazione con le banche creditrici della stessa CF Gomma e all'acquisizione della totalità del capitale sociale da parte della Pufin, il Gruppo Fiat, dal giugno del 2006, mise in atto una serie di azioni e di pressioni nei confronti di Massimo Pugliese, impedendo a quest'ultimo di avviare il piano industriale elaborato, nonché di portare a termine il programma di acquisizione e risanamento, mentre, di fatto, ad oggi, risulta che Fiat Auto, nella sostanza, si è sostituita alla Pufin, attuando un controllo di fatto (non dichiarato) sulla CF Gomma.