Prysmian esulta in Borsa: Western Link sarà di nuovo operativa prima del previsto
![Prysmian esulta in Borsa: Western Link sarà di nuovo operativa prima del previsto](https://cdn.finanzaonline.com/oyyXtq4D7ZsxCT_gMvnufdosbWo=/656x492/smart/https://www.finanzaonline.com/app/uploads/2019/03/piazza-affari-cauta-in-avvio-prysmian-inciampa-su-conti-2018-image.jpeg)
Prepotente accelerazione in Borsa per Prysmian nell’ultima parte di seduta in scia alle novità positive relative al progetto Western Link. Il titolo Prysmian è così andato a chiudere con un balzo di oltre il 4 per cento a quota 17,41 euro.
“I lavori per riparare la faglia che si trova sulla sezione del cavo terrestre meridionale del Western Link sono andati bene negli ultimi giorni, così che ci aspettiamo che la riparazione e i test saranno completati prima di quanto previsto in origine”, riporta Western Link sul suo sito indicando che adesso si pensa di riattivare il collegamento per il regolare funzionamento entro il 23 marzo.
Un anno di guai
La costruzione di Western Link è stata effettuata da un consorzio di Siemens e Prysmian e nell’ultimo anno ha creato non poche grane. L’ultimo stop risale esattamente a un mese fa con il titolo Prysmian arrivato a cedere oltre il 10% il 21 febbraio.
In precedenza, a giugno 2018, il gruppo era stato costretto a rivedere al ribasso stime Ebitda 2018 per maggiori costi del contratto Western link; successivamente a settembre 2018 c’era stata una sospensione temporaneamente della messa in servizio e il collaudo del collegamento in cavo tra la Scozia e il Galles (WesternLink interconnection) per un nuovo evento non correlato a quello di giugno 2018.
Nell’ultimo anno il titolo Prysmian ha ceduto il 32% circa, tra i peggiori del Ftse Mib che nello stesso arco di tempo segna un moderato -6%.