Notizie Notizie Mondo Prosegue l’agonia del mercato dell’auto in Europa. In Italia -25,7%

Prosegue l’agonia del mercato dell’auto in Europa. In Italia -25,7%

16 Ottobre 2012 06:47

Dodicesimo calo mensile consecutivo per il mercato
automobilistico europeo e maggior flessione degli ultimi 2 anni.

 Non ci sono segnali di ripresa per il mercato dell’auto nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo i dati diffusi questa mattina dall’Acea,
l’associazione che riunisce i produttori di auto del Vecchio continente, la
domanda di nuove autovetture a settembre ha evidenziato una flessione pari al
10,8%
rispetto al corrispondente mese del 2011 a quota 1,099 milioni di unità.

 A livello di singole nazioni solo nel mercato britannico si
è registrato un incremento mensile, mentre Germania (-10,9%), Francia (-17,9%), Italia (-25,7%) e Spagna (-36,8%) hanno tutte registrato una flessione a doppia
cifra.

 Nei primi 9 mesi dell’anno il mercato continentale ha
evidenziato una flessione pari al 7,6%. Positivo anche in questo caso il
mercato britannico, +4,3%, mentre la Germania ha registrato una contrazione
dell’1,8%, Spagna (-11%), Francia (-13,8%). La maglia nera continentale spetta
al mercato italiano con una flessione pari al 20,5%.

 A livello di singoli marchi il risultato peggiore spetta
alla francese Renault che ha evidenziato a settembre una flessione pari al
29,1%. Male anche il gruppo Fiat che ha registrato una contrazione pari al
18,5% a quota 66.991 unità rispetto alle 82.209 unità dell’esercizio
precedente.

Nella tabella successiva i dati del mercato di settembre schematizzati  (fonte www.acea.be)