Notizie Notizie Mondo Produzione industriale balza del 3% annuo a maggio, record dal 2011

Produzione industriale balza del 3% annuo a maggio, record dal 2011

10 Luglio 2015 08:24
Scatto in avanti della produzione industriale in Italia. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a maggio l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,9% rispetto ad aprile. Le attese erano per una aumento dello 0,3%. Nella media del trimestre marzo-maggio la produzione è aumentata dell’1% rispetto al trimestre precedente. Corretto per gli effetti di calendario, a maggio l’indice è aumentato in termini tendenziali del 3% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 21 di maggio 2014), contro il +0,1% precedente e l’1,2% stimato. Si tratta del maggior incremento dall’agosto del 2011. Nella media dei primi cinque mesi dell’anno la produzione è aumentata dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’indice destagionalizzato presenta variazioni congiunturali positive in tutti i raggruppamenti; aumentano i beni strumentali (+2,3%), l’energia (+1,7%), i beni di consumo (+0,7%) e i beni intermedi (+0,6%). In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a maggio 2015, un forte aumento nel comparto dei beni strumentali (+8,5%); in misura più lieve aumentano anche l’energia (+1,5%), i beni di consumo (+1,4%) e i beni intermedi (+0,4%).
Per quanto riguarda i settori di attività economica, a maggio i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+16,2%), della fabbricazione di mezzi di trasporto (+15,4%), e della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+10,5%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori dell’attività estrattiva (-12,1%), delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-1,4%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,5%).