Notizie Pensioni Previdenza complementare sempre più presente tra le famiglie italiane

Previdenza complementare sempre più presente tra le famiglie italiane

6 Luglio 2012 09:30

Il 2012 sarà l’anno della previdenza complementare? Segnali positivi vengono confermati dai recenti dati di settore. Sarà per l’incertezza economica o la nuova riforma delle pensioni introdotta dal ministro del lavoro, Elsa Fornero, fatto sta che le forme pensionistiche complementari riscuotono sempre più successo tra le famiglie italiane. Nel primo trimestre dell’anno, secondo i dati Covip, è aumentato il numero di iscritti sia ai fondi pensione aperti (+0,9%) sia per i nuovi Pip, con un 5,5% di incremento. Anche il dato relativo al patrimonio totale delle forme pensionistiche complementari ha evidenziato un progresso degno di nota, in questa fase di recessione, pari al 3,4%. “La nuova fotografia sulla previdenza complementare – commenta Helvetia nella sua recente analisi di settore – conferma un trend positivo per i fondi aperti e i nuovi Pip premiando quindi il servizio e la consulenza personalizzata”. “Si sta sempre di più diffondendo – spiega Helvetia – la consapevolezza del fatto che il welfare pubblico sarà meno generoso, sensibilizzando gli individui alla ricerca di un sostegno privato alla previdenza pubblica”.