Notizie Risparmio Prestiti per andare in vacanza: 35mila italiani si rivolgono alla banca per pagare le ferie

Prestiti per andare in vacanza: 35mila italiani si rivolgono alla banca per pagare le ferie

20 Giugno 2011 15:01

Pur di non rinunciare alle ferie, gli italiani sono disposti a chiedere un prestito. Una ricerca di Prestiti.it, il portale che mette a confronto le offerte di prestiti personali di banche e finanziarie, evidenzia che sono più di 35 mila gli italiani che, pur di non rinunciare alla meta esotica dei loro sogni, negli ultimi 12 mesi hanno chiesto un finanziamento in banca, mentre nei soli mesi di aprile e maggio le richieste hanno avuto un’impennata del 27%. A passare in banca prima delle ferie sono per lo più 40enni, uomini e donne, che chiedono in media 7mila euro e si impegnano a restituirli in 39 mesi. I più spendaccioni sono gli uomini, che chiedono più di 8mila euro per i loro divertimenti estivi, mentre alle donne ne bastano in media non più di 7mila.

Gli italiani insomma non usano più lo strumento del microcredito solo per finanziare spese di pura necessità, ma anche per concedersi piaceri ormai sempre più irrinunciabili. «Il viaggio rappresenta un bisogno vero e proprio per gli italiani – dice Marco Giorgi di Prestiti.it – evidentemente, sono sempre di più i cittadini che preferiscono pianificarne il pagamento attraverso un prestito personale, che rende indolore la spesa diluendola sul lungo periodo.»

Guardando lungo lo Stivale, è dal Sud che provengono le maggiori richieste: 9900 dalla Sicilia, 8750 dalla Calabria, 8600 dalla Sardegna. Al quarto posto nella classifica dei prestiti per le vacanze troviamo la prima regione del Nord, il Friuli Venezia Giulia, con 8mila euro. Le regioni più morigerate sono invece quelle del centro-Sud: richieste di finanziamento per “soli” 4500 euro arrivano dalle Marche, 4600 vengono chiesti dall’Abruzzo, 4900 dall’Umbria.