Prescott punta sulle ore di lavoro
Lavorare, lavorare, lavorare. Questa in soldoni la ricetta lanciata dal premio Nobel per l'economia 2004, Prescott, per rivitalizzare l'economia europea. "La differenza tra Pil pro capite americano, considerando solo la popolazione attiva, e quello europeo (pari al 70% di quello Usa) risiede nel minor numero di ore lavorate nel Vecchio continente dove si è assistito a un continuo calo a partire dagli anni '70. Il tasso di produttività nelle due aree è infatti uguale, ma le ore di lavoro in Europa sono attualmente 1/3 in meno di quelle negli Stati Uniti". Quale potrebbe essere una soluzione per incentivare i lavoratori a incrementare l'orario di lavoro? "La soluzione potrebbe essere quella di diminuire il livello di tassazione marginale che in Europa è al 60% contro il 40% degli Usa".