Notizie Notizie Italia Poste, la corsa in Borsa può continuare. Goldman indica 3 motivi per un ‘Buy’: c’è ancora valore nascosto

Poste, la corsa in Borsa può continuare. Goldman indica 3 motivi per un ‘Buy’: c’è ancora valore nascosto

22 Ottobre 2019 15:12

Nuovo strappo al rialzo in Borsa per Poste Italiane, tra le regine indiscusse di Piazza Affari in questo 2019. Oggi gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il giudizio su Poste Italiane a buy dal precedente neutral. La casa d’affari ha rivisto al rialzo anche il prezzo obiettivo da 10 a 13 euro, che implica quindi un potenziale upside del 20% circa rispetto ai prezzi attuali.

Nuovi massimi in Borsa con +85% in 12 mesi

Il titolo Poste Italiane, proprio sull’onda proprio della promozione arrivata da Goldman Sachs, ha sfondato per la prima volta il muro degli 11 euro portando a oltre +56% il saldo da inizio ano (+85% il bilancio a 12 mesi).

 

Goldman vede ancora del valore nascosto

Goldman Sachs elenca tre motivi che hanno portato a rivedere al rialzo la valutazione. In primo luogo la solida performance che ha portato ad alzare le stime su tutte le divisioni con target di ebit 2019-2020 alzato in media dell’8%.

In secondo luogo la banca d’affari statunitense vede ancora del valore nascosto nella divisione Payments, mobile e digital. “Questa divisione diventerà un contributore materiale alla crescita a medio termine dell’azienda”, asserisce Goldman che la divisione – considerando i valori dei peer – aggiunge valore per 1,3 euro per azione. ; infine, il minor costo del rischio in Italia porta a una maggiore valutazione del business dei servizi.

“Riteniamo che il management di Poste Italiane abbia dimostrato forte capacità di esecuzione, sviluppo di nuovi business in grado di colmare lacune esistenti nel mercato e/o sfruttando l’ampia rete di uffici postali per ottenere efficienze (ad esempio B2C, assicurazione danni, e-wallets)”, si legge nel report odierno di Goldman che sottolinea poi come Poste battuto le aspettative di EBIT trimestrali in ciascuna delle ultimi nove trimestri.

Le nuove stime di Goldman adesso si collocano sopra gli obiettivi del piano “Deliver 2022” della società.

 

Non mancano gli elementi di rischio al ribasso. Goldman Sachs ne indica tre: la possibile accelerazione del calo del volume della posta in Italia, un aumento dello spread tra Btp e Bund o un fallimento continuare a innovare nel mercato dei pagamenti / digitale.