Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, guarda al Ponte sullo Stretto come punto cardine per gli investimenti infrastrutturali al Sud. “Un Gruppo come il nostro potrebbe far partire da subito il Ponte sullo Stretto di Messina e farne un asse fondamentale di collegamento con la Sicilia, per rendere ancora piu efficace il valore dell’alta velocità ferroviaria nel Sud Italia”, ha detto Salini intervistato a Sky TG24. “Lo sviluppo infrastrutturale del Sud deve essere la priorità per il Governo – prosegue Salini – . In una parte d’Italia con pochi progetti e investimenti in programma, il Ponte rappresenterebbe una svolta importante anche in termini di occupazione. In sei mesi potremmo aprire i cantieri e mettere all’opera 100mila persone, tra lavoratori diretti ed indiretti, che lavorerebbero concretamente per dare un futuro al Sud Italia. Fare questo collegamento è importantissimo per il territorio e per il Paese, e noi siamo pronti a partire”, ha concluso Salini.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Ponte sullo Stretto: Salini, sarebbe svolta occupazionale con 100 mila persone al lavoro per dare futuro al Sud
Dividendi 2021 Piazza Affari: lunedì un antipasto con stacco cedola per sei big del Ftse Mib, Banco BPM la più generosa
Arriva il primo assaggio di dividendi a Piazza Affari. La Borsa di Milano, reduce da una settimana positiva che ha riportato l’indice Ftse Mib a ridosso dei top 2021, si …
Dossier Autostrade: Toto in campo con Apollo per un’offerta su quota controllo
Si amplia la platea dei pretendenti per la quota di controllo di Autostrade. Dopo l’interesse manifestato dagli spagnoli di ACS, le ultime indiscrezioni stampa vedono tornare in campo Toto Holding, …
Btp migliori rispetto ad analoghi titoli di Stato europei, ecco perché il debito italiano è più ‘solido’
Dall’inizio dell’anno, i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa a 10 anni sono aumentati di oltre 70 punti base. La continua salita dei rendimenti negli Stati Uniti la rotazione dai …
Posizioni nette corte: Saipem il titolo con più posizioni ribassiste aperte, Maire e Banca Mps tra i più shortati
Dall’ultimo aggiornamento disponibile di Consob sulle posizioni nette corte (PNC) si apprende che il titolo più shortato a Piazza Affari è Bio-On con 2 posizioni short aperte per una quota pari …
Forza relativa e momentum: la rotazione degli indici settoriali europei. I migliori e i peggiori
I migliori: banche, automotive e settore viaggi rallentano, edilizia e materiali si rafforza Vediamo insieme rispetto alla scorsa settimana quali sono i settoriali europei che confermano la forza e quali …