Notizie Assicurazioni Polizze per tutti i gusti ma attenzione a fare bene il test delle esclusioni

Polizze per tutti i gusti ma attenzione a fare bene il test delle esclusioni

12 Maggio 2009 13:56

Orientarsi nel mondo delle polizze non è cosa semplice. Per chi vuole mettersi al riparo dai furti, incidenti, fenomeni atmosferici e catastrofi naturali oggi le principali compagnie di assicurazioni offrono prodotti per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche. In ogni caso, però, per ottenere la copertura adeguata alle proprie esigenze è necessario un minimo di “studio” dell’offerta.

Da una recente indagine condotta dalla società di consulenza, Iama Consulting, è emerso un quadro esaustivo dei prodotti in circolazione, che vengono offerti dalle società che vendono polizze in Italia, e in particolare è venuta a galla la sottile differenza tra i danni che solitamente vengono coperti e quelli snobbati.

Esiste, infatti, una grande differenza tra i prodotti che includono o meno una serie di garanzie come quella contro l’incendio, furto e la kasco e quelli che non ne sono forniti. Per questa ragione al momento di sottoscrivere una polizza è importante verificare con esattezza cosa comprende l’assicurazione che stiamo andando a firmare.

In alcune polizze, le garanzie cosiddette accessorie che comprendono gli eventi naturali e gli atti vandalici possono non essere comprese nel “pacchetto”. In genere anche i danni che vengono causati da eventi socio-politici non vengono tenuti presente. E quindi è possibile acquistare queste “garanzie” in più solo singolarmente.

Un motivo in più per arrivare preparati all’atto della stipula d’ora in avanti e saper leggere con attenzione il foglio informativo prima di stipulare il contratto per valutare le estensioni da aggiungere al pacchetto base da ponderare con la zona geografica di pertinenza in cui si abita o con il veicolo che si va ad assicurare. Alcune compagnie di assicurazioni permettono di cautelarsi, laddove la persona lo ritenga opportuno, con un extra premio.