News Notizie Italia Pirelli & C. approva progetto di separazione di Pirelli Re

Pirelli & C. approva progetto di separazione di Pirelli Re

Pubblicato 4 Maggio 2010 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:27
Il Cda di Pirelli & C. ha deliberato il piano di separazione di Pirelli Re. La separazione avverrà con l'assegnazione della pressoché totalità delle azioni Pirelli Re in portafoglio (58% del capitale), agli azionisti ordinari e di risparmio di Pirelli (riduzione volontaria del capitale sociale di Pirelli). L'operazione ha come obiettivo la focalizzazione sulle attività industriali core nel settore pneumatici.
Le banche finanziatrici (i cui contratti prevedono clausole di rimborso anticipato in caso di uscita di Pirelli Re dal perimetro Pirelli), hanno dato il loro pieno supporto all'operazione. Il Cda di Pirelli Re ha approvato la proposta di attribuire la facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale di Pirelli Re entro un anno dalla data dell'Assemblea e fino a un importo massimo del 10% del capitale. Mediobanca e UniCredit hanno manifestato la disponibilità a sottoscrivere un aumento di capitale per un ammontare complessivo di 20 milioni (ripartiti pariteticamente tra loro).

Il Cda di Pirelli & C. ha poi deliberato di proporre alla convocanda Assemblea straordinaria degli azionisti l'eliminazione del valore nominale delle azioni ordinarie e di risparmio e, successivamente, il raggruppamento delle azioni nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria o di risparmio ogni 11 azioni della medesima categoria.