Notizie Certificates Piazza Affari: il tweet di Trump sui dazi affonda il Ftse Mib, analisi su Azimut e Generali

Piazza Affari: il tweet di Trump sui dazi affonda il Ftse Mib, analisi su Azimut e Generali

2 Agosto 2019 10:24

Viaggiano in forte ribasso Piazza Affari e le Borse europee su nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato con un tweet nuovi dazi del 10% su 300 miliardi di dollari di beni cinesi a partire dal primo settembre in attesa di un accordo, che stenta ad arrivare. Sempre sul fronte commerciale, oggi il Giappone ha deciso di rimuovere la Corea del Sud dalla sua lista di partner favoriti a partire dal prossimo 28 agosto. In Italia, intanto, prosegue la stagione delle trimestrali: attesi in giornata i numeri di Ubi Banca, A2A, Ferrari e Atlantia.

Ftse Mib: precipita verso 21.000 punti

Dopo la candela short day del 19 luglio, l’indice italiano è rimbalzato senza però mostrare forza, né in termini di volumi né di volatilità, fino a toccare il massimo dell’anno a 22.357 punti lo scorso 25 luglio in occasione della riunione della Bce. Dopo il discorso di Mario Draghi, che ha confermato quanto atteso dal mercato, sono però scattate le prese di profitto, provocando addirittura il 30 luglio la rottura del supporto di breve periodo a 21.483 punti. Il debole recupero degli ultimi giorni fino a sfiorare area 21.500 punti è stato azzerato dalla brutta partenza di oggi.

In tale scenario, fondamentale sarà la tenuta dei 21.000 punti che rappresenta una zona di resistenza importante nel medio periodo per il Ftse Mib. In caso di break deciso di tale livello possibili ricadute verso i 20.236 punti. Al contrario, il superamento con forza dei 21.500 punti potrebbe aprire la strada all’indice italiano a un ritorno verso 22.000 e 22.193 punti.

Per chi volesse operare sul Ftse Mib con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Turbo Long con ISIN: NL0013491830. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Turbo Short ISIN: NL0013492325.

Azimut: doppio massimo in preparazione

Dal grafico weekly si può notare un doppio massimo in preparazione rappresentato dai due top del 3 maggio e 19 luglio 2019. Un movimento accompagnato da volumi in diminuzione come evidenzia la trend line discendente sul grafico e da una divergenza negativa su RSI, ottenuta congiungendo i due massimi dell’oscillatore.

Nel caso in cui il doppio massimo venisse confermato comporterebbe in primis la rottura della neck line rappresentata dal supporto statico a 14,31 euro e poi a un graduale ritorno del titolo in area 12 euro. Al rialzo invece il break con forza della resistenza statica a 17,84 euro vanificherebbe il doppio massimo e potrebbe aprire le porte ai corsi verso area 18 euro.

Per chi volesse operare su Azimut con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Mini Long con ISIN: NL0013645880. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Mini Short ISIN: NL0013645930.

Generali: importante la tenuta della trend rialzista

Il quadro grafico del titolo del gruppo assicurativo è ancora positivo e sembra essersi ripreso dopo il break in gap down della ex trend line rialzista descritta dai minimi di dicembre 2018 e maggio 2019. Il successivo movimento ascendente ha portato Generali ad avvicinarsi nuovamente ai massimi annui in area 17,38 euro senza però riuscire a superarli. Su RSI si può notare una divergenza ribassista sui due top di mercato che suggeriscono cautela, ma bisognerà attendere la conferma sui prezzi.

In tale contesto, il break convinto al ribasso della fascia di prezzo compresa tra la trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di dicembre 2018 e giugno 2019 e il supporto statico a 15,96 euro potrebbe provocare ricadute con target 15,50 e 15 euro. Al rialzo, invece, il superamento con forza della resistenza a 17,29 euro aprirebbe la strada al titolo verso 18 euro.

Per chi volesse operare su Assicurazione Generali con certificati a leva long, si potrebbe considerare per esempio il Turbo Long con ISIN: NL0013493463. In alternativa chi ha view ribassista può operare con questo Turbo Short ISIN: NL0013493570.