Petrolio: Federconsumatori, situazione energetica sempre più grave di giorno in giorno
di Micaela Osella
FACEBOOKTWITTERLINKEDIN
"La situazione energetica diventa ogni giorno più grave", sostiene Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori. "Francamente riteniamo che vi sia, attorno a questa questione, un'eccessiva sottovalutazione da parte dei Governi nazionali e della Comunità Europea". "Infatti, quello che noi riteniamo indispensabile è che si attui con grande determinazione una politica di intervento su due questioni fondamentali: prima è necessario che la Banca Centrale Europea operi perché il tasso di sconto, ora al 4%, sia diminuito fortemente. È oramai del tutto evidente, infatti, che alla debolezza del dollaro fa riscontro un apprezzamento continuo del petrolio. Secondo è urgente un intervento deciso per abolire l'utilizzo di strumenti finanziari (quali i futures) sul prezzo del petrolio, per eliminare una speculazione del 15-20% sul prezzo di mercato".
Se vuoi aggiornamenti su Petrolio: Federconsumatori, situazione energetica sempre più grave di giorno in giorno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.