Notizie Pensioni La pensione allunga la vita (Ordine nazionale attuari)

La pensione allunga la vita (Ordine nazionale attuari)

19 Luglio 2012 14:03

Pensionati più longevi nel nostro Paese. Secondo lo studio “La mortalita’ dei percettori di rendita in Italia” promosso dal Consiglio Nazionale Attuari e dall’Ordine Nazionale degli Attuari, nel 2040 coloro che oggi hanno 65 anni e percepiscono pensione hanno una speranza di vita di 88 anni per gli uomini e 92 per le donne (a fronte del dato attuale cIstat che è di 79 anni per gli uomini e 84,1 per le donne).
Il dato è emerso dall’analisi di un campione di 10 milioni di italiani dai 65 anni in su che percepiscono in totale oltre 142 miliardi di euro in pensioni e rendite varie. Le proiezioni sono state fatte analizzando l’evoluzione della speranza di vita dal 1980 al 2009 di diverse categorie di lavoratori: dipendenti pubblici e privati, autonomi, medici, avvocati ed esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport.
L’Italia diventa dunque sempre più anziana, il che creerà sempre più la necessità di adattamento del sistema pensionistico del nostro Paese alle aspettative di vita in evoluzione, nonchè la necessità di tenere continuamente monitorata la situazione. Per questo “proponiamo che lo studio – ha affermato Giampaolo Crenca, presidente del Consiglio nazionale Attuari – venga sistematicamente e periodicamente aggiornato per diventare un avvenimento ricorrente nel settore previdenziale, riconosciuto dal Governo, allargandone ancora i partecipanti e coinvolgendo anche istituzioni quali la Ragioneria Generale dello Stato e l’Istat”.