Notizie Notizie Italia Padoan: ripresa più debole del previsto, sistema bancario va rafforzato

Padoan: ripresa più debole del previsto, sistema bancario va rafforzato

6 Aprile 2016 13:25
La ripresa fatica a carburare. “Nonostante le misure molto aggressive di politica monetaria implementate dalla Bce, la crescita economica risulta sotto le attese”, ha avvertito oggi il Ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan, nel corso della conferenza inaugurale del Salone del Risparmio 2016. Parole di Padoan che fanno intendere come nel prossimo DEF (Documento di economia e finanza), atteso tra venerdì e lunedì prossimi, in approvazione a cavallo tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima, dovrebbe concretizzarsi un taglio delle stime di crescita rispetto a quelle precedentemente indicate che vedevano un +1,6% del Pil nel corso del 2016. 
Da misure governo una spinta dello 0,2% al Pil 
Il Ministro delle Finanze si è soffermato anche sugli impatti sul Pil delle misure contenute nel pacchetto crescita (agevolazioni fiscali, patent box, etc), quantificati in un +0,2% del Pil che diventa un +1% nel lungo periodo.  
Non sono mancati i riferimenti al settore bancario dopo il vertice di ieri tra governo, Bankitalia e banche. “Occorre accelerare tempi di recupero dei crediti, intanto i Gacs (garanzie per la cartolarizzazione dei crediti morosi) si stanno dimostrando uno strumento utile per smaltire crediti in sofferenza e stanno arrivando i primi segnali positivi in tal senso”, ha rimarcato padoan che ha anche ricordato quanto fatto dal governo su governance banche, riforma Bcc e popolari. Secondo Padoan il rilancio della crescita passa dal rafforzamento del sistema bancario. 
Salone del Risparmio 2016 a Milano fino all’8 aprile 
Padoan è stato protagonista della conferenza inaugurale del Salone del Risparmio 2016, la tre giorni del risparmio gestito a cura di Assogestioni che è arrivata alla 7ma edizione. Nelle prime due giornate il Salone del Risparmio coinvolge tutti gli operatori dell’industria (SGR, SIM, banche, società di investimento, reti di distribuzione, investitori istituzionali e promotori finanziari), mentre nella terza giornata la manifestazione apre le porte al pubblico dei risparmiatori, alle famiglie e agli oltre 1600 studenti. 
Padoan ha sottolineato come “risparmio e investimento si integrano e sostengono a vicenda”. Il governo sta valutando l’introduzione di misure volte a favorire gli investimenti di lungo periodo con l’introduzione anche in Italia dei piani di risparmio individuali.