“L’oro è in una zona pericolosa, con una lunga fila di minimi decrescenti, che stanno confermando il minore interesse degli investitori nel lingotto”. Lo sottolinea Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades, nel commento giornaliero sul lingotto. L’esperto spiega che “la forza del dollaro sta aumentando la pressione ribassista sull’oro, un bene tradizionalmente correlato negativamente con il dollar index. Inoltre, il rimbalzo dei rendimenti visto la scorsa settimana è stato dannoso per l’oro poiché alcuni investitori hanno spostato parte del loro portafoglio di nuovo verso le obbligazioni”. Secondo De Casa lo scenario rimane debole e indica come prima zona di supporto quella posizionata sul livello chiave di 1.700 dollari l’oncia.
- Home ››
- Notizie ››
- Valute e materie prime ››
Oro: “in zona pericolosa, con una lunga fila di minimi decrescenti” (analisti)
Follia Dogecoin: settimana da +468% e trading selvaggio manda in tilt Robinhood. Cosa sta spingendo la cripto meme?
Nella settimana del debutto a Wall Street di Coinbase e del divieto di utilizzo di bitcoin per pagamenti da parte della Turchia, a risplendere più che mai è stato il …
Petrolio: Brent schizza a 66 $ con revisione stime IEA e debolezza dollaro
Balzo convinto ieri del petrolio con il Brent che si è attestato in rialzo di oltre il 4,5% nel corso della giornata, scambiando ben al di sopra dei 66 dollari …
Dollaro: dati Usa in uscita oggi (attesi positivi) potrebbero frenare discesa
Anche oggi il dollaro resterà sotto osservazione. Dopo la discesa di ieri, sulla difficoltà a risalire dei rendimenti, rimasti in prossimità dei minimi degli ultimi giorni, questa mattina il dollar …
Dal Cardano al Bancor, ben 11 nuove criptovalute disponibili per l’acquisto sull’App Revolut
Nel giorno in cui il Bitcoin e diverse altre criptovalute aggiornano i massimi storici, Revolut procede a più che raddoppiare la lista dei token crypto disponibili da acquistare e vendere …
Euro/dollaro resta alla finestra: oggi test Zew e inflazione Usa
L’euro/dollaro mostra un atteggiamento attendista (cambio a 1,1898, -0,09%) in vista dei dati macro in uscita oggi. “L’euro ha aperto la settimana nello stesso range di venerdì tra 1,18 e …