News Notizie Mondo L’Opec non alza la produzione: solo con la pace si può avere stabilità mercato del greggio

L’Opec non alza la produzione: solo con la pace si può avere stabilità mercato del greggio

Pubblicato 19 Novembre 2007 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:30
Nessuna decisione concreta dall'ultimo vertice dell'Opec, solo un mix di appelli di pace e di minacce. Il documento comune firmato ieri dai responsabili dell'Opec sottolinea infatti "l'importanza della pace nel mondo per garantire investimenti nel settore dell'energia e della stabilità del mercato". L'Opec si è impegnata a garantire rifornimenti di petrolio al mercato "adeguati e sufficienti" ma chiede che siano smorzate le tensioni geopolitiche. "Le fluttuazioni sul mercato non hanno nulla a che fare con l'Opec", ha detto il ministro saudita Ali al-Naimi, spiegando che ci sono molti altri fattori che condizionano l'andamento dei prezzi. Dal consesso di Ryad arriva anche il monito del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad: "Noi non vorremmo mai dover utilizzare il petrolio come arma. Ma se l'America prende una qualsiasi iniziativa contro noi - ha detto riferendosi all'ipotesi di inasprimento delle sanzioni nell'ambito del dossier sul nucleare - saremo costretti a rispondere".