Notizie Risparmio Nuovo calo per le bollette di luce e gas

Nuovo calo per le bollette di luce e gas

1 Luglio 2009 09:30

A partire da oggi gli italiani posso tirare un bel sospiro di sollievo. La voce di spesa rappresentata dalle bollette della luce e del gas peserà infatti un po’ meno all’interno del bilancio familiare. L’Autorità per l’energia ha stabilito un’ulteriore riduzione delle condizioni economiche di riferimento: il costo dell’energia elettrica scende dell’1% e quello del gas di un ben più consistente 7,7%, il tutto per un calo medio totale ponderato di circa il 5,7 per cento. La spesa su base annua della famiglia tipo si riduce così di circa 5 euro per l’energia elettrica e di 80 per il gas naturale, con un risparmio complessivo di 85 euro su base annua. In calo, inoltre, anche il costo del gpl (gas di petrolio liquefatto) distribuito in rete: -1%, con una minore spesa annua di 6 euro. Si tratta della terza diminuzione del 2009: a gennaio, le bollette dell’elettricità erano state ridotte del 5,1% e poi del 2% in aprile, mentre per quanto riguarda il gas i cali sono stati dell’1% nel primo mese dell’anno e poi del 7,5% ad aprile. Così, le riduzioni complessive dall’inizio del 2009 diventano: per il gas -21% al netto delle imposte e -15,4% al lordo imposte; per l’energia elettrica -8,4% al netto imposte e -8% al lordo imposte. Ipotizzando un confronto con i prezzi di dicembre 2008, il risparmio totale lordo si attesta a 212 euro (-13,1%). “L’odierna riduzione delle bollette – ha commentato il presidente dell’Autorità per l’energia, Alessandro Ortis – è la terza consecutiva, sia per l’energia elettrica sia per il gas; essa permetterà alle famiglie un concreto risparmio nel 2009, rispetto al 2008. Oltre a queste consistenti diminuzioni, derivanti in gran parte dal calo dei prezzi petroliferi internazionali dei mesi passati, vanno considerati i risparmi aggiuntivi derivanti dal bonus elettrico per le famiglie in condizioni di disagio”.